Ginocchio instabile
Sono un ragazzo di 19 anni con un problema al ginocchio destro.
Ho praticato skateboard dai 15 ai 17 anni dovendo smettere a causa di un fastidioso cedimento(di pochi gradi ma significativo per la disciplina che praticavo)alla gamba destra durante i movimenti rapidi, mai accompagnato da dolore.
Una risonanza effettuata al ginocchio ha evidenziato il LCA un pò assottigliato ma integro,tutto il resto nella norma.
Un fisioterapista mi ha consigliato di cominciare un potenziamento muscolare per risolvere il problema.Ora, dopo alcuni mesi di palestra l'anomalia si è affievolita,ma sento ancora però una sensazione di fatica negli scatti rapidi,e mancanza di coordinazione.La situazione sembra stabilizzata e il ginocchio non accenna a migliorare ulteriormente.
Uno studente di fisioterapia mi ha suggerito di provare ad elasticizzare i legamenti con alcuni esercizi di stretching perchè ormai il rinforzo muscolare non può più compensare ulteriormente l'instabilità.Voi cosa mi consigliate?
Cordiali Saluti
Ho praticato skateboard dai 15 ai 17 anni dovendo smettere a causa di un fastidioso cedimento(di pochi gradi ma significativo per la disciplina che praticavo)alla gamba destra durante i movimenti rapidi, mai accompagnato da dolore.
Una risonanza effettuata al ginocchio ha evidenziato il LCA un pò assottigliato ma integro,tutto il resto nella norma.
Un fisioterapista mi ha consigliato di cominciare un potenziamento muscolare per risolvere il problema.Ora, dopo alcuni mesi di palestra l'anomalia si è affievolita,ma sento ancora però una sensazione di fatica negli scatti rapidi,e mancanza di coordinazione.La situazione sembra stabilizzata e il ginocchio non accenna a migliorare ulteriormente.
Uno studente di fisioterapia mi ha suggerito di provare ad elasticizzare i legamenti con alcuni esercizi di stretching perchè ormai il rinforzo muscolare non può più compensare ulteriormente l'instabilità.Voi cosa mi consigliate?
Cordiali Saluti
Buongiorno, provi a ripostare il consulto nella sezione di Ortopedia.
La consulenza è prestata a titolo puramente
gratuito secondo lo stile Medicitalia.it
Dott. Stelio ALVINO
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2k visite dal 04/06/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.
Consulti simili su legamento crociato anteriore
Altri consulti in medicina sportiva
- Ectasia radice aortica
- Polpaccio dolorante con versamento
- Sintomi associabili a pubalgia?
- Con una listesi posteriore del soma di l5 su s1 di grado 1 posso continuare a praticare tennis?
- Integrazione di magnesio e potassio
- Fastidio al piede laterale interno solo post corsa, 1 sett di riposo e passa poi corro e fastidio