Nuoto e cervicale

Gent.mi dottori,
ho 33 anni e in seguito a dolori diffusi alle spalle e nuca l'otopedico mi ha consigliato del nuoto per riprendere il tono muscolare (sono dimagrita di circa 8 kg,ora peso 51 kg).Oggi dopo la prima lezione di nuoto ho sentito ''tirare'' il collo mentre nuotavo a dorso e poi dopo la lezione forte indolenzimento in tale zona e nella parte alta delle spalle.Vorrei sapere quale stile e' piu' appropriato per il mio problema.Ho una corporatura esile,con ossa piccole.Grazie.Saluti cordiali.
Medico dello sport attivo dal 2009 al 2010
Medico dello sport
Ma basta con questa storia del nuoto, panacea di ogni male!!! Tanto per cominciare si sottoponga a Rx del rachide cervicale anche in proiezioni dinamiche (iperflessione e iperestensione). Se emerge la presenza di riduzione degli spazi interdiscali va fatta una TAC o, ancor meglio, una RMN. Poi si vedrà se ci sono delle protusioni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Rx cervicale non ha evidenziato nulla.I miei fastidi e dolori al collo e alla nuca sono iniziati dopo anni di lavoro sedentario davanti al pc.Anch'io credo che il nuoto non sia la cura per tutti i mali,l'ortopedico al quale mi sono rivolta me lo ha consigliato perche' il mio tono muscolare e' sceso paracchio dopo il dimagrimento e quindi ha presupposto che i miei problemi al collo siano arrivati di conseguenza.Vorrei solo sapere se il nuoto e' sconsigliato nel mio caso.Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Medico dello sport attivo dal 2009 al 2010
Medico dello sport
Ripeto: il nuoto è una buona attività cardiovascolare. Non è ginnastica correttiva. Se vuole fare dell'attività a scopo dell'aumento del proprio stato di fitness va bene. Se vuole farlo a scopo correttivo non è che sia controindicato: semplicemente non serve a questo scopo. Sarei poi curioso di vedere le immagini dell'RX: giusto oggi mi è capitata una Rx del rachide cervicale refertata come negativa ma anche uno che non fosse radiologo si sarebbe accorto che c'erano due spazi interdiscali severamente ridotti. Quindi non sempre i referti corrispondono alla realtà.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Piacerebbe molto anche a me farle vedere l'rx.Crede che dovrei afficare anche degli esercizi di ginnastica? il mio problema potrebbe dipendere dalla mancanza di tono dei miei muscoli nella zona delle spalle e collo? Sono molto fragile nella parte superiore,le gambe sono piu' muscolose.Come interpreta il fatto che durante la prima lezione di nuoto abbia sentito il collo ''tirare'' nella parte posteriore mentre nuotavo a dorso? La ringrazio per il tempo che mi sta dedicando.
Segnala un abuso allo Staff
Medico dello sport attivo dal 2009 al 2010
Medico dello sport
Se le piace nuotare ci vada pure. Però sappia che non sarà il nuoto a risolvere il suo problema. Si rivolga auna struttura dove fanno ginnastica correttiva per collo e schiena e dove non propongono rimedi fantasiosi e privi di logica tipo kinesiotaping, TENS e babbanate varie. Occhio che i furboni sono sempre pronti a gabbare il povero e ignaro paziente...
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Una fisioterapista mi aveva consigliato ginnastica medica,mentre lo specialista ortopedico il nuoto per evitare sollecitazioni alle ossa.La ringrazio e spero di non incappare nei furboni da Lei menzionati.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in medicina sportiva