Dolori al polpaccio mentre corro

buongiorno sono roberto,volevo consigli riguardo il problema che sto x esporre il 5 luglio giocando a beach volley nel saltare ho sentito un dolore acuto nel polpaccio come se mi avessero dato un calcio al muscolo,dopodiche non riuscivo a camminarci sopra,nei seguenti 2-3 giorni ho applicato ghiaccio e bendaggio rigido con riposo e visivamente non si vedeva nessun versamento,dopodiche mi ha visitato un fisioterapista che secondo lui si trattava di stiramento. Con l'aiuto di stampelle ho iniziato a camminare senza forzare fino a mollarle nel giro di 6-7 giorni,non essendo un agonista ho fatto un po di bicicletta e nuoto blando nei giorni sucessivi fino ad arrivare a circa 40-45 giorni dall infortunio un po di corsa dove sono cominciati i problemi,dopo 10 minuti di corsa leggera ho iniziato a sentire un intorpimento come delle formiche e poi delle fitte come spilli nella zona alta del polpaccio dietro centrale con dolore il giorno dopo allo schiacciare, mi sono fermato x una settimana e poi sempre a correre la medesima cosa...cosa potrebbe essere? cosa mi consiglia?non ho fretta di recuperare però vorrei risolvere il problema sono passati 60 giorni ormai non è troppo x uno stiramento anche se quarantenne....ringraziandola fin d ora dei consigli le porgo i miei saluti e grazie
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale 8k 280
Dalla descrizione che fa è verosimile che si tratti di una lacerazione sottocutanea di un muscolo del polpaccio. Per dirLe quale e di che estensione occorre una visita specialistica ortopedica e un'ecografia. I tempi di ripresa dipendono dall'estensione della lesione e dai tempi che si lasciano a questa lesione per guarire.
Una lesione non trattata può dare luogo a fenomeni cicatriziali di fibrosi che non possono considerarsi ripristino della morfologia del muscolo, ma solo riparazione della lesione.
A questo punto a mio avviso occorre che si rivolga a un Ortopedico per valutare clinicamente il polpaccio e decidere quale accertamento occorra. In quell'occasione chieda allo specialista le condizioni del muscolo, terapie necessarie, tempi di ripresa, possibilità di ripresa dell'attività sportiva e in che tempi, ecc. Insomma tutte le domande a cui può rispondere specificamente solo chi L'ha visitata.
Cordiali saluti

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie mille nel frattempo ho prenotato un'ecografia poi la farò visionare ad un ortopedico....ancora grazie e complimenti x il sito
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in medicina sportiva