Debito di sonno e accumulo di sonno

Gentilissimi Dottori,
debbo recarmi per lavoro a Phoenix per una settimana (-9 h). E' la seconda volta che affronto questo tragitto. La prima volta sono arrivato a destinazione dopo due scali, alle 5 e mezza di mattina (orario biologico italiano). Detto questo, nella tratta New York - Phoenix (5 ore e rotte di volo), a causa del debito di sonno, stetti davvero male, con incubi, semi allucinazioni nel dormiveglia, pesante malessere generale. Sono qui a chiedervi se, dormendo molto il giorni precedenti alla partenza e specialmente la notte prima, posso costituirmi una riserva di sonno in modo da soffrire di meno oppure essendo il ritmo circadiano, ogni giorno si riparte da zero, tanto che si dorma di più o di meno?
La sintomatologia esposta rientra nella normalità degli eventi di questo genere?
Suggerimenti?
Grazie anticipatamente per il preziosissimo apporto
Dr. Otello Poli Neurologo, Algologo, Esperto in medicina del sonno 7.3k 206
Buona sera a Lei

ritengo come sia indicata una visita neurologica presso esperto certificato in "Medicina del Sonno (membro della Associazione Italiana Medicina del Sonno) e un esame EEG- Polisonnografico.

Quest'ultimo fornirà molti dati sulla struttura/architettura del suo sonno rivelandone eventuali anomalie e criticità specifiche tali da consentire, poi, un trattamento mirato dei disturbi.

La componente emotiva credo giochi un ruolo importante.

Cordialmente.

Dr. Otello Poli, MD
Neurologo-Algologo-Esperto in Medicina del Sonno
email: otellopoli@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi del sonno

Altri consulti in medicina del sonno