Visita medica impiegata amministrativa
Buonasera, come da testo chiedo in cosa consiste la visita medica con mansione impiegata amministrativa.
Cosa controllano esattamente?
Mi faranno le analisi del sangue e delle urine?
L’uso di antidepressivi può compromettere l’assunzione?.
saluti
Cosa controllano esattamente?
Mi faranno le analisi del sangue e delle urine?
L’uso di antidepressivi può compromettere l’assunzione?.
saluti
Gentile utente,
I rischi tipici dell’impiegato amministrativo sono l’utilizzo del videoterminale e i rischi identificati genericamente come posturali.
Se nella sua realtà lavorativa non vi sono altri rischi specifici, gli accertamenti clinici e strumentali per valutare l’idoneità sono rappresentati da una visita medica generale con particolare attenzione ad eventuali problemi della colonna vertebrale e degli arti ed un esame della funzione visiva.
L’assunzione di antidepressivi non dovrebbe rappresentare alcun problema.
Cordiali saluti
I rischi tipici dell’impiegato amministrativo sono l’utilizzo del videoterminale e i rischi identificati genericamente come posturali.
Se nella sua realtà lavorativa non vi sono altri rischi specifici, gli accertamenti clinici e strumentali per valutare l’idoneità sono rappresentati da una visita medica generale con particolare attenzione ad eventuali problemi della colonna vertebrale e degli arti ed un esame della funzione visiva.
L’assunzione di antidepressivi non dovrebbe rappresentare alcun problema.
Cordiali saluti
Dr. Domenico Spinoso
Medico del Lavoro

Utente
mi è stato comunicato che faranno anche analisi del sangue e delle urine, spirometria, pressione, elettrocardiogramma. Mi sembra tutto un po’ eccessivo. Altre visite organiche che potrebbero effettuare quali sono arrivati a questo punto?
saluti
saluti
Gentile utente,
Secondo la normativa vigente, tutti gli accertamenti eseguiti nell’ambito della medicina del lavoro devono essere necessariamente volti alla prevenzione dei rischi a cui il lavoratore è esposto nello svolgimento della mansione specifica.
In assenza di tale presupposto, gli accertamenti non soltanto non sono necessari, ma sono vietati.
Sinceramente non riesco ad individuare nella mansione di impiegato amministrativo rischi per i quali, a scopo di prevenzione, sia necessario effettuare tutti gli esami che lei ha riportato.
Le consiglio di chiedere (è un suo diritto) per quali rischi della mansione sono previsti quegli accertamenti.
Cordiali saluti
Secondo la normativa vigente, tutti gli accertamenti eseguiti nell’ambito della medicina del lavoro devono essere necessariamente volti alla prevenzione dei rischi a cui il lavoratore è esposto nello svolgimento della mansione specifica.
In assenza di tale presupposto, gli accertamenti non soltanto non sono necessari, ma sono vietati.
Sinceramente non riesco ad individuare nella mansione di impiegato amministrativo rischi per i quali, a scopo di prevenzione, sia necessario effettuare tutti gli esami che lei ha riportato.
Le consiglio di chiedere (è un suo diritto) per quali rischi della mansione sono previsti quegli accertamenti.
Cordiali saluti

Utente
Chiederò sicuramente visto che faranno anche l’esame audiometrico. Potrebbero effettuare anche visita otorinolaringoiatra? non capisco neanch’io che rischi comporta un’assunzione come impiegata amministrativa. Saluti

Utente
La visita medica generale inoltre in cosa consiste?
saluti
saluti
Gentile utente,
non ho la minima idea sul perché di tutti questi esami ma le confermo che, se non finalizzati alla prevenzione della sua salute solo in relazione ai rischi della mansione specifica che svolge o dovrà svolgere, non sono consentiti.
La visita medica in genere viene eseguita raccogliendo innanzitutto l’anamnesi (dati anagrafici, abitudini alimentari, malattie pregresse, lavori passati, traumi, interventi chirurgici, allergie, ecc. ecc); quindi si passa all’esame obiettivo con la misurazione della pressione arteriosa, l’auscultazione del cuore e dei polmoni. Solitamente vengono eseguite alcune manovre semiologiche per valutare lo stato di salute della colonna vertebrale e degli arti.
Cordiali saluti
non ho la minima idea sul perché di tutti questi esami ma le confermo che, se non finalizzati alla prevenzione della sua salute solo in relazione ai rischi della mansione specifica che svolge o dovrà svolgere, non sono consentiti.
La visita medica in genere viene eseguita raccogliendo innanzitutto l’anamnesi (dati anagrafici, abitudini alimentari, malattie pregresse, lavori passati, traumi, interventi chirurgici, allergie, ecc. ecc); quindi si passa all’esame obiettivo con la misurazione della pressione arteriosa, l’auscultazione del cuore e dei polmoni. Solitamente vengono eseguite alcune manovre semiologiche per valutare lo stato di salute della colonna vertebrale e degli arti.
Cordiali saluti

Utente
La ringrazio molto;è stato molto chiaro e professionale.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 8.5k visite dal 18/07/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.
Consulti simili su allergia
Altri consulti in medicina del lavoro
- Visita medica e antidepressivi
- Drug test ambito lavorativo
- Salve volevo sapere cortesemente quali sono le sostanze ricercate nei drug test nelle forze armate
- Invalidità e lavoro
- Esito visita straordinaria medico competente
- Episodi depressivi ricorrenti danno diritto al riconoscimento dell'invalidita' civile?