Operazione crociato e concorsi forze armate

Salve, sono un ragazzo di 19 anni.
Da tempo ho il sogno di entrare nell esercito ma c'è un problema.
Sono stato operato al legamento crociato anteriore con la tecnica del legamento semitendinoso e gracile e ho subito anche una rimozione di una buona parte del menisco interno.
Leggevo su Internet che dopo aver subito questo tipo di interventi si viene rifiutati durante la vista medica.
È vera questa cosa o chi ha subito un operazione del genere può tranquillamente entrare nell esercito?
Nelle altre forze armate (finanza, carabinieri, marina ecc) vi è lo stesso problema?

Grazie mille.
Dr. Domenico Spinoso Medico del lavoro 1.4k 124
Gentile utente,
Pur essendo stato per tre anni ufficiale medico della Marina Militare, visto il lungo tempo ahimè trascorso, non sono più particolarmente esperto sull’argomento.
Da quanto ne so la normativa di riferimento è il decreto del 26 marzo 1999. All’articolo 19 viene trattato l’apparato locomotore.
Da quanto leggo, la non idoneità non è automatica ma dipende da quali sono stati gli esiti, funzionali e morfologici.
A questo link troverà il decreto:
https://www.difesa.it/Giustizia_Militare/Legislazione/Normativa/Pagine/ImperfezionieInfermita.aspx
Cordiali saluti ed in bocca al lupo

Dr. Domenico Spinoso
Medico del Lavoro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2019 al 2021
Ex utente
Grazie mille dottore!!
Segnala un abuso allo Staff
Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.

Leggi tutto

Consulti simili su legamento crociato anteriore

Altri consulti in medicina del lavoro