Visita medica del lavoro

Salve, ho 24 anni ed oggi sono stata assunta per un anno dopo 1 mese di contratto. Sono impiegata data entry part time 4, 5 ore al giorno e 22, 5 ore la settimana. togliendo le varie pause sarebbero 20 ore settimanali, che non passo sempre al pc. Non ho fatto nessuna visita medica ed i miei datori non mi hanno detto nulla neanche nel primo mese. So che sotto le 20 ore settimanali non si è sottoposti a sorveglianza sanitaria. Dovrò fare la visita medica secondo voi? Se si, in cosa consiste? Grazie mille in anticipo
Cordiali saluti
Dr. Domenico Spinoso Medico del lavoro 1.4k 124

Gentile utente,
L’articolo 173 comma 1 lettera c del dlgs 81/08 definisce chi è considerato lavoratore videoterminalista:
lavoratore: il lavoratore che utilizza un’attrezzatura munita di videoterminale, in modo sistematico o abituale, per venti ore settimanali, dedotte le interruzioni di cui all’articolo 175.
Da quanto sopra, emerge che nel suo caso la sorveglianza sanitaria non è prevista.
Per sua conoscenza, la visita medica consiste in una visita generale con particolare riguardo agli apparati visivo e muscolo-scheletrico.
Cordiali saluti

Per approfondire: È legittimo licenziare il lavoratore che rifiuta la visita medica?

Dr. Domenico Spinoso
Medico del Lavoro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2019
Ex utente
Ma la visita preventiva con la sorveglianza sanitaria é obbligatoria? Se non ho fatto quella durante il primo mese né ora col nuovo contratto, significa che non dovrò fare nessun altra visita periodica? Grazie mille Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Domenico Spinoso Medico del lavoro 1.4k 124
Se non rientra, per i tempi di utilizzo del videoterminale, nella figura di lavoratore videoterminalista, non è soggetta né alla visita preventiva, né alle visite periodiche.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina del lavoro