Invalidità civile
Gentili dottori mio marito 40 anni lo scorso maggio ha avuto un infarto,la diagnosi è stata di ostruzione coronarica di 7 cm e non sono riusciti a fare l'angioplastica poiché calcificata,la fortuna è stata che si è formato un bypass naturale,ma alle dimissioni gli è stato consigliato una vita sana e regolare e soprattutto senza stress,lui è impiegato postale e si fa circa 100 km al giorno per andare e tornare da lavoro. Abbiamo fatto domanda di invalidità civile,gli è stato dato la 104 con art.1 comma 3 invalidità al 50%. Volevo sapere con questa percentuale cosa gli spetta ai fini fiscali e soprattutto può usufruire per un avvicinamento lavorativo?Grazie
[#1]
Spett.le Utente,
il riconoscimento della condizione di handicap (art.3, comma 1) non comporta attualmente agevolazioni fiscali se non sussistono disabilità motorie o psichiche:
http://www.handylex.org/cgi-bin/hl3/cat.pl?v=a&d=h&c=9900
Per quanto riguarda le agevolazioni lavorative, risulta invece la possibilità di rifiutare un trasferimento ad altra sede lavorativa:
http://www.handylex.org/schede/sedelavoro.shtml
Distinti Saluti
il riconoscimento della condizione di handicap (art.3, comma 1) non comporta attualmente agevolazioni fiscali se non sussistono disabilità motorie o psichiche:
http://www.handylex.org/cgi-bin/hl3/cat.pl?v=a&d=h&c=9900
Per quanto riguarda le agevolazioni lavorative, risulta invece la possibilità di rifiutare un trasferimento ad altra sede lavorativa:
http://www.handylex.org/schede/sedelavoro.shtml
Distinti Saluti
Nicola Mascotti,M.D.
[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.9k visite dal 18/08/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.