Invaliditá e accompagnamento

Buonasera,
Vorrei chiedere un parere circa la possibilità di avanzare domanda di invalidità civile e accompagnamento per mio padre. Questi a seguito di una pericardite di origine ideopatica è stato sottoposto ad una forte terapia cortisonica ( 78 mg di deltacortene al di più boli di cortisone), che, dopo due anni di somministrazione ha dato luogo ad una necrosi avascolare ambedue le teste femorali. Vista la situazione, quindi, é stato costretto ad impiantare due protesi d' anca ma l' esito sortito dall' intervento protesico non è affatto positivo. A peggiorare la situazione, infatti, contribuisce un avanzato stato di osteoporosi che da luogo ad atroci dolori, cagionando notevoli difficoltà deambulatorie.
Alla luce di tale situazione, chiedo se vi si siano i presupposti per un' invalidità civile e accompagnamento.
Ringraziando anticipatamente, distinti saluti.
Dr. Maurizio Golia Medico legale, Medico del lavoro 1.9k 96
Buongiorno, in questo caso, per dare un giudizio, bisognerebbe visitare il papà. In ogni caso l'indennità di accompagnamento si concede solo a che non è in grado di deambulare autonomamente. Potrebbe essere riconosciuta una percentuale d'invalidità.

cordiali saluti

Dr. Maurizio Golia Specialista Medicina Legale e Medicina Preventiva Lavoratori tel. 339/7303091
Brescia - Cremona - Bergamo - Verona

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su osteoporosi

Altri consulti in medicina del lavoro