Posso lavorare in cucina con il diabete e un disturbo psichiatrico
salve ho fatto un concorso come invalido come aiuto cuoco mi hanno fatto idoneo la mia domanda è si può lavorare in cucina per chi è affetto da un disturbo psichiatrico e diabete a me hanno fatto idoneo al lavoro sono regolarmente iscritto alla massima occupazione cioè il collocamento mirato ha me hanno detto che posso benissimo lavorare in cucina come aiuto cuoco è vero non ci sono pregiudizi aspetto una vostra risposta grazie
Lavora per turni, fa lavoro notturno ? Che tipo di disturbo psichiatrico? Che tipo di diabete? La ditta per cui lavora ha un medico competente ?
Cordiali Saluti.
Cordiali Saluti.
Dr. piero alessandro casonato
Buongiorno,
in primo luogo dovrebbe sspecificare la percentuale d'invalidità, se è in possesso della relazione conclusiva ai sensi della L. 68/99 e da chi è stato fatto idoneo per la mansione. In ogni caso non esistono "pregiiudizi".
cordiali saluti
in primo luogo dovrebbe sspecificare la percentuale d'invalidità, se è in possesso della relazione conclusiva ai sensi della L. 68/99 e da chi è stato fatto idoneo per la mansione. In ogni caso non esistono "pregiiudizi".
cordiali saluti
Dr. Maurizio Golia Specialista Medicina Legale e Medicina Preventiva Lavoratori tel. 339/7303091
Brescia - Cremona - Bergamo - Verona

Utente
La percentuale di invalidità e del 80% mi hanno fatto idoneo al lavoro con la relazione funzionale sussiste lo stato invalidante utile ai fini del collocamento mirato possibili piccoli lavori semplici ma con supervisione posso lavorare in cucina?a me hanno detto tutti di si aspetto una vostra risposta devo lavorare su turni no di notte
Certo che può lavorare, in ogni caso esibisca la documentazione specialistica al medico competente aziendale che le rilascerà il giudizio con le eventuali limitazioni.
Qualora non concorda con il giudizio, entro 30 giorni dal ricevimento, può presentare ricorso alla competente ASL.
cordiali saluti
Qualora non concorda con il giudizio, entro 30 giorni dal ricevimento, può presentare ricorso alla competente ASL.
cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.3k visite dal 09/08/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.
Consulti simili su diabete
Altri consulti in medicina del lavoro
- Cambio mansione lavorativa se è possibile
- Ricorso avverso medico competente
- Accesso a pubblico impiego con disturbi psichiatrici
- Test pre assunzione urine e sangue per lavorare con mansioni a rischio
- Tra 20 giorni ho la visita medica pre assunzione con esami urine e sangue in caso di positività?
- Buonasera sono un ausiliaria alle vendite con limitazione