Test tossicologici per assunzione
Salve,
sono un ragazzo di 22 anni e proprio oggi ho fatto gli esami alle ferrovie per un imminente assunzione in una ditta di autotrasporti pubblici.
Fino a circa 7 mesi fa ero un fumatore abituale di spinelli(per abituale intendo dai 2 ai 4 al giorno).
Come già detto è da 7 mesi che non fumo ed evito anche il fumo passivo di altre persone, oggi ho fatto tutti i tipi di esami richiesti compresi quelli tossicologici per la rilevazione di alcool dipendenza o sostanze stupefacenti.
Inoltre domani andrò a fare un altro esame (questa volta direttamente rchiesto dall'azienda ad un ente privato credo).
Alle ferrovie mi anno fatto raccogliere un campione di urina, inoltre anche 3 provette di sangue(le quali non sono sicuro che siano per i test suddetti ma sono solo per esami diciamo di "routine").Per l'esame sottoscritto dall'azienda mi è stato detto che sarà anche li delle urine.
Ora la mie domande sono queste:
1) I test di questo tipo fino a quanto tempo prima possono rilevare la presenza di sostanzestupefacenti?
2) Posso essere tranquillo che a tutti e due i tests risulterò pulito?
Grazie in anticipo per la celere risposta che mi darete.
sono un ragazzo di 22 anni e proprio oggi ho fatto gli esami alle ferrovie per un imminente assunzione in una ditta di autotrasporti pubblici.
Fino a circa 7 mesi fa ero un fumatore abituale di spinelli(per abituale intendo dai 2 ai 4 al giorno).
Come già detto è da 7 mesi che non fumo ed evito anche il fumo passivo di altre persone, oggi ho fatto tutti i tipi di esami richiesti compresi quelli tossicologici per la rilevazione di alcool dipendenza o sostanze stupefacenti.
Inoltre domani andrò a fare un altro esame (questa volta direttamente rchiesto dall'azienda ad un ente privato credo).
Alle ferrovie mi anno fatto raccogliere un campione di urina, inoltre anche 3 provette di sangue(le quali non sono sicuro che siano per i test suddetti ma sono solo per esami diciamo di "routine").Per l'esame sottoscritto dall'azienda mi è stato detto che sarà anche li delle urine.
Ora la mie domande sono queste:
1) I test di questo tipo fino a quanto tempo prima possono rilevare la presenza di sostanzestupefacenti?
2) Posso essere tranquillo che a tutti e due i tests risulterò pulito?
Grazie in anticipo per la celere risposta che mi darete.
Qualora dovesse effettuare l'esame del capello (per esempio con una lunghezza di cm. 6) potrebbe risultare positivo. Se l'ultima assunzione risale a 7 mesi fa, nelle urine dovrebbe essere negativo.
L'esame del sague è per esami di routine.
L'esame del sague è per esami di routine.
Dr. Maurizio Golia Specialista Medicina Legale e Medicina Preventiva Lavoratori tel. 339/7303091
Brescia - Cremona - Bergamo - Verona
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 12k visite dal 20/05/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.