Trasmissione varicella

Buongiorno.
Circa 10 giorni fa (il 21 Luglio) a mia moglie sono iniziate a comparire delle papule rosse sulla pelle, prima sul tronco e la schiena e poi sul viso. In breve tempo si è ricoperta di vescicole acquose su tutto il corpo e le è stata diagnosticata la varicella.
Io non ho avuto la varicella da bambino o, meglio, mia madre dice che non ricorda che io la abbia avuta.
Avrei alcune domande:

1)Se non l'ho avuta, è possibile che in questa occasione non l'abbia presa ? Premetto che, dopo la comparsa delle prime vesciche, io e mia moglie abbiamo addirittura dormito in letti separati.

2)Da quando potrò considerarmi fuori pericolo ? Attualmente mia moglie ha per il 90% delle croste (e per 7 giorni ha assunto 800 mg per giorno di aciclovir), ma alcune sono ancora vescicole acquose: a distanza di 10 giorni è ancora contagiosa ?

3)Vorrei cercare di capire se ho avuto in passato la varicella, di modo da prepararmi ad una imminente esplosione della malattia anche su di me: mi consigliate di fare il test di positività ?

4)Nel caso in cui mi comparissero le prime vescicole, è utile iniziare subito anche io la cura con aciclovir oppure devo attendere per vedere quanto è aggressivo il virus ? (in mia moglie lo era parecchio)

Vi ringrazio molto per il consulto.
Saluti.
Dr. Luigi Mocci Dermatologo, Medico estetico 4k 74
Dunque,
varie risposte.
L'incubazione del virus è, come in tutte le virosi, più o meno una ventina di giorni, ed in questo periodo si è contagiosi.
Quando spuntano le vescicole, la contagiosità scema.
Ritengo che sua moglie abbia preso Aciclovir 800 x 5 volte al dì, secondo schemi.
Dovesse venire la varicella anche a lei, inizierà a fare la terapia che ha fato la moglie, senza tragedie. La gravità è data più dall'età (quella a dulta) che da una diversa aggrssività del virus.

Saluti

Mocci

Luigi Mocci MD

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta ... attualmente, da domenica, sono a casa con la varicella (ahimè !).
Alcune domande postume:

1) nei 15 giorni di incubazione sono stato abbastanza male, con senso di stanchezza e mal di testa: ma la varicella non è asintomatica ???

2) soffro di dermatite seborroica e questa si è molto acuita da quando si è manifestata la varicella, con eruzioni sebacee giallastre fastidiose ed estese sotto la barba e sotto le sopracciglia: posso separare le due cose e curare la dermatite con la solita pomata anti-sebo ?
Anche io sto prendendo aciclovir 800mg (5 al dì) e su di me la varicella si è manifestata più sotto forma di papule rosse pruriginose che di pustole (oramai sono al 6° giorno)

3) Alcune croste sono già cadute ed hanno lasciato una chiazza rosacea: ovviamente niente sole per quest'anno, ma andranno via ???

La ringrazio.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Salute del bambino

Caratteristiche e cura delle principali patologie dei bambini: malattie esantematiche, infettive, disturbi gastrointestinali, problemi di chirurgia pediatrica.

Leggi tutto

Consulti simili su salute del bambino

Altri consulti in infettivologia