Chiarimenti su esito esami epatite b
Buonasera gentili dottori, pongo subito il mio quesito:se HbsAg è pari a 0, 00 ul/ml (inferiore a 0, 05), Anti-Hbs 17719, 6 mlU/ml (inferiore a 10) Anti-Hcv negativo vuol dire che c'è stata o c'è ancora un'infezione da epatite B?
Vi ringrazio e saluto cordialmente.
Vi ringrazio e saluto cordialmente.
La presenza di anti-HBs è segno di avvenuta esposizione di un soggetto al virus dell'epatite B (HBV) con relativa guarigione e acquisizione dell' immunità.
Questi anticorpi si possono sviluppare o a seguito di vaccinazione (diventata obbligatoria dagli anni 80) o se la persona è già entrata in contatto con il virus ed è immune.
Questi anticorpi si possono sviluppare o a seguito di vaccinazione (diventata obbligatoria dagli anni 80) o se la persona è già entrata in contatto con il virus ed è immune.
Dr.ssa sara lardo
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.9k visite dal 13/04/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.