Non rilevabile = non trasmissibile
La definizione si applica ad ogni patogeno sessualmente trasmissibile, oppure al solo virus dell'HIV?
(In poche parole, sottoporre a screening il partner dopo aver consumato l'atto, è sufficiente a escludere la possibilità di aver contratto un'infezione da mst?)
Chiedo infine se possano esporre al pericolo di contrarre patogeni a trasmissione sessuale (come sifilide, clamidia, gonorrea... ) le seguenti pratiche:
- Baciarsi;
- Mettersi le mani in bocca (dopo aver toccato i genitali del partner, magari per inserire il preservativo);
- Il contatto di sperma infetto con pelle integra;
- Il contatto di sperma infetto con pelle irritata o microlesionata da recente depilazione;
- Il contatto di sperma infetto su eruzioni cutanee;
Chiedo infine come mai lo screening per le mst presso le ASL nazionali (per i vaccinati) si limiti alla sola ricerca di: sifilide, HIV ed epatite C, e non di gonorrea, clamidia o altri patogeni a trasmissione sessuale.
Un grazie per il Vs.
prezioso consulto
(In poche parole, sottoporre a screening il partner dopo aver consumato l'atto, è sufficiente a escludere la possibilità di aver contratto un'infezione da mst?)
Chiedo infine se possano esporre al pericolo di contrarre patogeni a trasmissione sessuale (come sifilide, clamidia, gonorrea... ) le seguenti pratiche:
- Baciarsi;
- Mettersi le mani in bocca (dopo aver toccato i genitali del partner, magari per inserire il preservativo);
- Il contatto di sperma infetto con pelle integra;
- Il contatto di sperma infetto con pelle irritata o microlesionata da recente depilazione;
- Il contatto di sperma infetto su eruzioni cutanee;
Chiedo infine come mai lo screening per le mst presso le ASL nazionali (per i vaccinati) si limiti alla sola ricerca di: sifilide, HIV ed epatite C, e non di gonorrea, clamidia o altri patogeni a trasmissione sessuale.
Un grazie per il Vs.
prezioso consulto
[#1]
LA prima risposta è no, perchè la finestra sierologica di test HIV di IV generazione è 30 giorni e perchè molte sono le MST non rilevabili sierologicamente
Per il resto, lo sperma può essere infettante per altri partner solo per rapporti sessuali, orali e ferite con evidente fuoriuscita di sangue
Consiglio visita Venereologica
Per info www.venereologo.it
Dr Laino
Per il resto, lo sperma può essere infettante per altri partner solo per rapporti sessuali, orali e ferite con evidente fuoriuscita di sangue
Consiglio visita Venereologica
Per info www.venereologo.it
Dr Laino
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dottore la ringrazio.
La mia domanda, forse mal posta, era la seguente:
- Se faccio sesso con una persona, questa persona il giorno dopo si sottopone a screening e il suo screening risulta negativo, significa che non può avermi contagiato?
Un soggetto infetto che attraversa un periodo finestra e che risulta negativo a screening, è in quel frangente un soggetto potenzialmente contagioso?
La carica virale infettante ci può essere anche quando un infetto è screening negativo, in periodo finestra?
grazie mille
La mia domanda, forse mal posta, era la seguente:
- Se faccio sesso con una persona, questa persona il giorno dopo si sottopone a screening e il suo screening risulta negativo, significa che non può avermi contagiato?
Un soggetto infetto che attraversa un periodo finestra e che risulta negativo a screening, è in quel frangente un soggetto potenzialmente contagioso?
La carica virale infettante ci può essere anche quando un infetto è screening negativo, in periodo finestra?
grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.3k visite dal 19/10/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.