La dottoressa allora mi disse che era mononucleosi e di stare tranquillo

salve..inazi tutto volevo farvi i complimenti per l'ottimo servizio..la mia storia è lunga..inanzitutto sono molto ansioso e ipocondriaco...a fine agosto ho avuto un rapporto protetto con una prostituta,il preservativo non sembrava danneggiato...dopo un paio di giorni ho accusato stanchezza e una ghiandola sottomandibolare lievemente ingrossata curata con antibiotico... intorno a fine novembre è tornata la stanchezza e le ghiandole del collo ,ascelle eingiune gonfie e ancora la gola infiammata,allora spaventato sono andato dal mio medico curante che mi ha prescritto le seguenti visite;
emocromo completo tutto ok;
ebv anti vca igm 10
ebv anti vca igg 59.2
ebv anti ea igg 5.0
ebv anti ebna igg 3.0
sotto commento :situazione anticorporale da definire si consiglia ricontrollo tra 2-3 mesi;
toxo igg neg
toxo igm neg paziente recettivo.
la dottoressa allora mi disse che era mononucleosi e di stare tranquillo...a gennaio la situazione non migliorava allora ho effetuato altri esami;
ebv anti vca igm 10.0
ebv anti vca igg 62.6
ebv anti ee igg 5.0
ebv anti ebna igg 3.7
commento: situazione anticorporale praticamente sovrapponibile alla precedente per modesta risposta immunitaria.
hcv negativo
hiv 1-2 negativo a 133 giorni dal rischio.
da li la situazione e migliorata infatti la gola si infiamma ma nn e costante come prima e molte ghiandole si sono sgonfiate ma non tutte...ho ripetuto il test hiv a 180 giorni anche se il mio medico diceva che non era opportuno farlo con esito negativo..
Io ancora nn sono del tutto tranquillo e vorrei avere un vostro parere...grazie mille
Anestesista, Infettivologo attivo dal 2007 al 2009
Anestesista, Infettivologo
Stia sereno il test HIV che ha fatto è definitivo. Riguardo l'EBV ogni laboratorio ha un riferimento diverso quindi i dati riportati sono parzialmente interpretabili.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2009
Ex utente
la ringrazio per la risposta..le volevo solo chiedere un ultima cosa se mi consigliava altri esami da effettuare per i miei problemi alla gola e ghiandole o secondo lei e dovuto al mio forte stato emotivo? distinti saluti
Segnala un abuso allo Staff
Anestesista, Infettivologo attivo dal 2007 al 2009
Anestesista, Infettivologo
Gentile paziente una faringite cronica va valutata in un ambulatorio reale e non in uno virtuale, si rivolga ad un collega ORL. Le condizioni emotive di per se possono rendere più acuti e meno sopportabili dei disturbi del faringe, ma certo non danno linfoadenopatia etc.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2009
Ex utente
grazie per la disponibilità..distinti saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su aids-hiv

Altri consulti in infettivologia