Anticorpi hbs ag in soggetti vaccinati

Salve, ho appena concluso un esame completo per malattie sessualmente trasmissibili e sono un po' preoccupato.

Ac. anti-HBs Ag 58 UI/L (Negativo: < 9.99)

Circa 25 anni fa feci un vaccino anti epatite (presumo B?) perché obiettore in croce rossa. Ho letto che il Ac. anti-HBs Ag non è specifico per i vaccinati ma per chi è affetto da epatite. E' vero? devo preoccuparmi e approfondire o si tratta di un falso positivo?

Premetto che al momento della vaccinazione 25 anni fa, non avevo ancora avuto rapporti sessuali e non faccio uso di droghe.

Grazie

RC
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Salve,
il discorso è assai più semplice di quanto immagini.
Nei soggetti con HBs Ag a titolo protettivo, cioè che sono immuni dalla Epatite B, come lei, se si voglia accertare che l'immunità deriva dalla vaccinazione si esegue
HBc Ab
Se il Marker è negativo lei è immune per effetto del vaccino.
E sono certo che sia così.
Se è positivo per IgG lei ha contratto una forma clinicamente silente di Epatite, è guarito ed ha sviluppato l'immunità. Evento molto frequente ma nel suo caso molto inverosimile.
Ad ogni modo sia certo che lei non è malato di fegato e non può trasmettere l'HBV.
Non può neanche ammalarsi di Epatite Delta.
Cari saluti.
Dr. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La confusione è garantita in assenza di spiegazioni chiare, come la sua. Grazie.

Da quello che ho capito, "anti hbs-ag" positivo, indica la protezione da vaccino o infezione pregressa, "hbs-ag" positivo, indica un'infezione in corso. E' questo "anti" che va considerato, non è così?

Ho trovato altre risposte sul forum, ma la sua mi ha tolto ogni dubbio. Buona giornata.
Segnala un abuso allo Staff
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Ci siamo intesi alla prfezione.
Lei è immune da HBV!
Ed è proprio quell'"anti" che glielo conferma!!
Sono contento di averle tolto ogni dubbio.
Passi un buon WE!
Caldarola MD
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in infettivologia