Micoplasma pneumoniae
Buongiorno,
avrei una domanda da fare alla quale da solo non sono riuscito a darmi una risposta. Un infezione da Micoplasma pneumoniae può presentarsi più di una volta nella vita o una volta sviluppati gli anticorpi non c’è più questo pericolo?
Grazie in anticipo a chi vorrà chiarire il mio quesito.
avrei una domanda da fare alla quale da solo non sono riuscito a darmi una risposta. Un infezione da Micoplasma pneumoniae può presentarsi più di una volta nella vita o una volta sviluppati gli anticorpi non c’è più questo pericolo?
Grazie in anticipo a chi vorrà chiarire il mio quesito.

Medico Chirurgo
Gentile Signore,
purtroppo l'infezione da Mycoplasma Spp, compresa quella da Mycoplasma Pneumoniae, non conferisce immunità permanente.
Pertanto un soggetto può ammalare più volte a seguito di infezione da parte di questo microrganismo intracellulare.
Cari saluti.
Caldarola.
purtroppo l'infezione da Mycoplasma Spp, compresa quella da Mycoplasma Pneumoniae, non conferisce immunità permanente.
Pertanto un soggetto può ammalare più volte a seguito di infezione da parte di questo microrganismo intracellulare.
Cari saluti.
Caldarola.

Utente
Grazie per il chiarimento, ne approfitto per chiederle anche se in via teorica è possibile contrarre l’infezione a seguito di una gastroscopia e se la sintomatologia comprende anche laringospasmo o comunque senso di ostruzione alle alte vie respiratorie.

Medico Chirurgo
Salve,
è molto improbabile, dato che nulla è impossibile in questo mondo, che un gastroscopio sia vettore del Mycoplasma Pneumoniae.
Gli strumenti endoscopici prima di essere riutilizzati devono effettuare un accurato ciclo di decontaminazione e sterilizzazione con "lavatrici" dedicate.
Il M. P. in genere è responsabile di patologie respiratorie persistenti, tosse, non di rado febbricola a cui non corrisponde un quadro auscultatorio particolarmente indicativo mentre la RX del torace può mostrare alterazioni dell'interstizio talora patognomoniche.
Lo stridore laringeo, l'edema della glottide, l'epiglottite sono rarissime in un soggetto adulto: possono talora presentarsi nell'infante e in genere sono sostenute da ceppi di Haemophilus Influenzae.
Buona domenica.
Caldarola.
è molto improbabile, dato che nulla è impossibile in questo mondo, che un gastroscopio sia vettore del Mycoplasma Pneumoniae.
Gli strumenti endoscopici prima di essere riutilizzati devono effettuare un accurato ciclo di decontaminazione e sterilizzazione con "lavatrici" dedicate.
Il M. P. in genere è responsabile di patologie respiratorie persistenti, tosse, non di rado febbricola a cui non corrisponde un quadro auscultatorio particolarmente indicativo mentre la RX del torace può mostrare alterazioni dell'interstizio talora patognomoniche.
Lo stridore laringeo, l'edema della glottide, l'epiglottite sono rarissime in un soggetto adulto: possono talora presentarsi nell'infante e in genere sono sostenute da ceppi di Haemophilus Influenzae.
Buona domenica.
Caldarola.

Utente
Grazie mille per le sue esaustive spiegazioni.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.9k visite dal 13/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Asma

Cos'è l'asma? Quali esami fare per riconoscerla? Diffusione tra adulti e bambini, cause e correlazione con allergia e rinite, possibili cure e prevenzione.