Domanda su possibilità di falso positivo nel test HIV
Buongiorno, avrei intenzione di effettuare, in questi giorni, un test HIV. Da ciò che ho appreso documentandomi con le informazioni che ci sono in rete, esistono alcune situazioni particolari in cui il test potrebbe dare un esito falso positivo.
In questi giorni ho la sintomatologia di una leggera forma influenzale (tosse, mal di gola e raffreddore, ma assenza di febbre), magari favorita dalla stagione autunnale.
Detto ciò, una reazione del sistema immunitario ad un virus influenzale potrebbe falsare il risultato del test HIV, dando esito ad un falso positivo (e quindi sarebbe opportuno rimandare il test), oppure non ci sono alcune controindicazioni ad effettuare il test?
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Ok, mi fido del suo consiglio e farò il test tra qualche giorno (oltretutto il test che ho intenzione di fare è un test periodico per sicurezza, come dovrebbe fare chiunque ha una normale vita sessuale regolarmente attiva).
Però può spiegarmi che cosa è il cut off di cui ha parlato? Di medicina non me ne intendo, le sto facendo una domanda da profano! :-D
Però può spiegarmi che cosa è il cut off di cui ha parlato? Di medicina non me ne intendo, le sto facendo una domanda da profano! :-D
[#5]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Il Cutoff è il valore oltre il quale l'apparecchio considera il test dubbio o francamente positivo.
Se un Cutoff è 0,9 e il suo test da un risultato di 1.1 il test è dubbio e va ripetuto o va effettuato un test di conferma.
Se un cutoff è 0.9 e il suo test ci da 50 il test è positivo senza se e senza ma.
Se infine un cutoff è 0.9 e il suo test desse 0.8 il test sarebbe negativo ma occorerebbe ripeterlo: tanto vale aspettare che lei stia bene e che pertanto non vi siano cross reactions.
Grazie per la fiducia.
Cordialità,
Caldarola.
Se un Cutoff è 0,9 e il suo test da un risultato di 1.1 il test è dubbio e va ripetuto o va effettuato un test di conferma.
Se un cutoff è 0.9 e il suo test ci da 50 il test è positivo senza se e senza ma.
Se infine un cutoff è 0.9 e il suo test desse 0.8 il test sarebbe negativo ma occorerebbe ripeterlo: tanto vale aspettare che lei stia bene e che pertanto non vi siano cross reactions.
Grazie per la fiducia.
Cordialità,
Caldarola.
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dottore mi scusi se le faccio un altra domanda.
Lei mi ha risposto di aspettare una settimana prima di fare il test. In rete ho trovato una pagina in cui si afferma che il vaccino anti influenzale può provocare dei falsi positivi fino a 112 giorni dopo la vaccinazione stessa. Oggi direi che dell'influenza sono quasi guarito. Quanti giorni mi consiglia di aspettare prima di poter fare un test HIV senza correre rischi di vedermi come risultato un falso positivo?
Lei mi ha risposto di aspettare una settimana prima di fare il test. In rete ho trovato una pagina in cui si afferma che il vaccino anti influenzale può provocare dei falsi positivi fino a 112 giorni dopo la vaccinazione stessa. Oggi direi che dell'influenza sono quasi guarito. Quanti giorni mi consiglia di aspettare prima di poter fare un test HIV senza correre rischi di vedermi come risultato un falso positivo?
[#7]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Salve,
aspetti una settimana e faccia il test.
Un falso positivo si identifica velocemente: se malauguratamente dovesse verificarsi farà un Immunoblotting.
Anche perchè lei non ha avuto l'INFLUENZA nè ha fatto un vaccino: ha semplicemente avuto una banale "sindrome influenzale".
Cordialità.
Caldarola.
aspetti una settimana e faccia il test.
Un falso positivo si identifica velocemente: se malauguratamente dovesse verificarsi farà un Immunoblotting.
Anche perchè lei non ha avuto l'INFLUENZA nè ha fatto un vaccino: ha semplicemente avuto una banale "sindrome influenzale".
Cordialità.
Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 14.7k visite dal 26/10/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.