Hiv e test

Gentili dottori,

tempo fa ho avuto un rapporto anale attivo e una fellatio passiva con una persona sierosconosciuta, ma sempre protetto, dal primo all'ultimo momento, senza rotture o altro. Spaventato da eventuali rischi, ho effettuato un test HIV di ultima generazione a 22 giorni come prescritto dal mio medico (questi sosteneva comunque l'inutilità di effettuare il test per il mio evento) ed è risultato NON REATTIVO (negativo, giusto?).
Vorrei chiedervi se a questo punto posso dimenticare tale faccenda e le mie preoccupazioni, grazie.
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Salve,
non essendo a rischio HIV il suo rapporto, non sarebbe stato necessario alcun test.
Se comunque si decide di effettuarlo per tranquillità psicologica, tanto vale aspettare i 40 gg ed effettuarne uno di IV generazione: ottenendo un risultato definitivo.
I test a metà strada sostengono poi inevitabilmente circuiti ansiogeni che si scatenano alla minima manifestazione clinica a cui sul web corrisponda una "sindrome da sieroconversione".
Per me la faccenda può passare in giudicato.
Per lei non saprei.
Meglio un test ripetuto a 40 gg che una vita vissuta nell'angoscia di essersi "accidentalmente" contagiato".
Opportuno invece a 50 gg uno screening per la Sifilide anche in assenza di manifestazioni primarie (VDRL/TPHA) poichè il profilattico non protegge sufficientemente dal Treponema Pallidum.
Cordialità.
Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2017 al 2021
Ex utente
Gentile dottore,

dopo 82 giorni ho eseguito test HIV e VDRL/TPHA, entrambi con risultato negativo. Posso chiudere tutto qui, giusto?
Grazie in anticipo.
Segnala un abuso allo Staff
AIDS-HIV

L'AIDS è la malattia che deriva dall'infezione del virus HIV: quali sono le situazioni di rischio e come evitare e prevenire il contagio? Quando fare il test dell'HIV?

Leggi tutto

Consulti simili su aids-hiv

Altri consulti in infettivologia