Ves, pcr e malattie veneree
Buonasera,
in caso di contagio con malattie veneree "gravi" (epatite c,b, hiv, sifilide...) i valori di ves e pcr si alterano di molto? Di quanto è dopo quanto?
Restano alterate per tutta la durata della malattia?
Quali altri valori di semplici analisi del sangue sono campanelli dall'allarme?
Ringrazio e saluto
in caso di contagio con malattie veneree "gravi" (epatite c,b, hiv, sifilide...) i valori di ves e pcr si alterano di molto? Di quanto è dopo quanto?
Restano alterate per tutta la durata della malattia?
Quali altri valori di semplici analisi del sangue sono campanelli dall'allarme?
Ringrazio e saluto
[#1]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Salve,
in presenza di una sintomatologia clinica che sia sospetta per una o più MST, non si può fare affidamento sugli "esami di sangue aspecifici".
Solo le epatiti alterano ovviamente le transaminasi e gli altri indici di "funzionalità epatica"
Per tutte, epatiti comprese, è necessario ricorrere ai test sierologici specifici.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
in presenza di una sintomatologia clinica che sia sospetta per una o più MST, non si può fare affidamento sugli "esami di sangue aspecifici".
Solo le epatiti alterano ovviamente le transaminasi e gli altri indici di "funzionalità epatica"
Per tutte, epatiti comprese, è necessario ricorrere ai test sierologici specifici.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5.4k visite dal 21/09/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.