Linfonodi gonfi malessere
Salve vi scrivo perchè ultimamente ho avuto problemi con afte e linfonodi al collo gonfi.. dopo 4 mesi il dottore decide di farmi fare degli esami..
Tutto ok tranne leucociti e densita leggermente sopra il valore.
Infatti sentivo un odore un po di pesce sul pene e m bruciava leggermente verso la fine della minzione.
Le afte sono diminuite ma i linfonodi nell ultimo mese mi hanno dato un malessere verso le ore serali simili a quando ti sta venendo la febbre.
Il malessere si mischia con degli attacchi di ansia..
Non ho avuto febbre vomito o diarrea.
In attesa del 9 per esami da malattie sessuali non capisco cosa possa essere.
Tutto ok tranne leucociti e densita leggermente sopra il valore.
Infatti sentivo un odore un po di pesce sul pene e m bruciava leggermente verso la fine della minzione.
Le afte sono diminuite ma i linfonodi nell ultimo mese mi hanno dato un malessere verso le ore serali simili a quando ti sta venendo la febbre.
Il malessere si mischia con degli attacchi di ansia..
Non ho avuto febbre vomito o diarrea.
In attesa del 9 per esami da malattie sessuali non capisco cosa possa essere.
[#1]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Salve,
leucociti poco sopra il valore non significa nulla.
Deve copiare tutto l'emocromo per intero.
Inoltre non mi pare che la linfoadenopatia possa essere attribuita alla uretrite o ad infezione delle vie urinarie.
Valuti che non abbia la Mononucleosi, la Citomegalovirosi o la Toxoplasmosi.
Il suo medico conosce i test per accertarle o escluderle.
Infine gli esami per le MST presuppongono uno o più rapporti a rischio.
Li ha avuti?
Buona serata,
Dott. Caldarola.
leucociti poco sopra il valore non significa nulla.
Deve copiare tutto l'emocromo per intero.
Inoltre non mi pare che la linfoadenopatia possa essere attribuita alla uretrite o ad infezione delle vie urinarie.
Valuti che non abbia la Mononucleosi, la Citomegalovirosi o la Toxoplasmosi.
Il suo medico conosce i test per accertarle o escluderle.
Infine gli esami per le MST presuppongono uno o più rapporti a rischio.
Li ha avuti?
Buona serata,
Dott. Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.1k visite dal 02/09/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.