Mi chiedo se questo valore ca 125 possa dipendere da questa mononucleosi
Gentili medici, giorno 9 agosto ho avuto una febbre partita con 38 e nei giorni a venire arrivata a 39.5. Ho avuto dolori muscolari, forte mal di testa, linfonodi gonfi, dolore agli occhi e vomito. Sono andata al pronto soccorso e dopo analisi e tac alla testa mi dimettono senza una diagnosi, consigliandomi di fare un'eco a milza e fegato e monotest, risultato negativo. La febbre è passata col deltacortene e poi si sono aggiunte le placche alla gola che mi portavano difficoltà a parlare e deglutire. Ho assunto Klacid per una settimana. Ho poi effettuato l'ecografia che presenta una milza di 15cm, un fegato ingrossato e un calcolo alla colecisti. Quest'ultimo non mi ha mai dato particolari problemi ma adesso, alla visita, mi porta fortissimi dolori. Dopo 15 giorni ho ripetuto le analisi e mi hanno dato come risultato:
EBV IgM >160
EBV IgG 52
Il medico mi ha parlato di mononucleosi acuta.
Inoltre ho un emocromo con globuli bianchi, neutrofili, linfociti e piastrine fuori dai valori, cpk e proteina c reattiva idem, ALT, LDH, GAMMA GT e protidogramma fuori norma.
In mezzo ai vari esami ho trovato questi altri:
CA 19-9 142 (valori fino a 33)
CA 125 29.50 (valori 0-21)
Ferritina 249 (valori 5-148)
Mi chiedo se questo valore CA 125 possa dipendere da questa mononucleosi.
Aggiungo che sono affetta da ovaio policistico, insulino resistenza e al momento del prelievo il ciclo mestruale era terminato 4 giorni prima.
Mi scuso per la lunghezza del post, e vi ringrazio per l'attenzione.
EBV IgM >160
EBV IgG 52
Il medico mi ha parlato di mononucleosi acuta.
Inoltre ho un emocromo con globuli bianchi, neutrofili, linfociti e piastrine fuori dai valori, cpk e proteina c reattiva idem, ALT, LDH, GAMMA GT e protidogramma fuori norma.
In mezzo ai vari esami ho trovato questi altri:
CA 19-9 142 (valori fino a 33)
CA 125 29.50 (valori 0-21)
Ferritina 249 (valori 5-148)
Mi chiedo se questo valore CA 125 possa dipendere da questa mononucleosi.
Aggiungo che sono affetta da ovaio policistico, insulino resistenza e al momento del prelievo il ciclo mestruale era terminato 4 giorni prima.
Mi scuso per la lunghezza del post, e vi ringrazio per l'attenzione.
[#1]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Salve,
certamente ha una Mononucleosi acuta.
Smetta di prendere antibiotici e cortisonici, stia a riposo, non faccia sforzi e non prenda colpi all'addome: passerà da sè.
E' normale che in corso di malattia acuta si riscontrino i valori fuori norma che lei ha riportato.
Ripeta gli esami tra 15gg.
Non capisco a cosa le serva il Ca 19.9: abbiamo sempre sostenuto che questi marcatori tumorali servono a fare follow up di pazienti operati per neoplasie che li esprimono E NON DIAGNOSI.
Il Ca 125 è verosimilmente da collegare al suo ovaio policistico.
Saluti cari,
Dott. Caldarola.
certamente ha una Mononucleosi acuta.
Smetta di prendere antibiotici e cortisonici, stia a riposo, non faccia sforzi e non prenda colpi all'addome: passerà da sè.
E' normale che in corso di malattia acuta si riscontrino i valori fuori norma che lei ha riportato.
Ripeta gli esami tra 15gg.
Non capisco a cosa le serva il Ca 19.9: abbiamo sempre sostenuto che questi marcatori tumorali servono a fare follow up di pazienti operati per neoplasie che li esprimono E NON DIAGNOSI.
Il Ca 125 è verosimilmente da collegare al suo ovaio policistico.
Saluti cari,
Dott. Caldarola.
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie tante per la sua risposta, adesso sono più tranquilla! Volevo chiedere un'ultima cosa... il mio ragazzo a fine aprile ha avuto anche lui la mononucleosi, fino ai primi di giugno siamo stati a "distanza" nel senso che ci salutavamo addirittura "da lontano" senza "contatto". Potrebbe avermi contagiato lui o è semplicemente un caso che io l'abbia presa? Grazie tante e buona giornata!
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.7k visite dal 02/09/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.