Virus
Salve, ho un dubbio che vorrei risolvere: se un individuo prende un virus, è possibile verificarlo tramite l'effettuazione di esami del sangue, andando poi a vedere i vari livelli dei globuli bianchi ad esempio? O in che modo è possibile stabilire la presenza o assenza di un virus? Grazie per la disponibilità.

Medico Chirurgo
Salve,
dipende dal virus.
In generale per i virus più comuni si usano le metodiche che ricercano gli anticorpi.
E possibile anche ricercare la maggior parte degli acidi nucleici dei virus con i NAT test (Acronimo di Nucleic Acid Test).
L'emocromo non è idoneo a fare diagnosi di infezione specifica.
Lei, scusi, quale virus teme?
Saluti cordiali,
Dott. Caldarola.
dipende dal virus.
In generale per i virus più comuni si usano le metodiche che ricercano gli anticorpi.
E possibile anche ricercare la maggior parte degli acidi nucleici dei virus con i NAT test (Acronimo di Nucleic Acid Test).
L'emocromo non è idoneo a fare diagnosi di infezione specifica.
Lei, scusi, quale virus teme?
Saluti cordiali,
Dott. Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.2k visite dal 24/08/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in infettivologia
- La diagnosi, come è possibile contrarre questa malattia senza aver avuto rapporti
- Dopo un operazione all' anca è possibile avere la febbricciola che varia da 37 a 37,5
- Rush cutaneo non molto chiaro
- Il test hcv dopo 174 giorni il mio medico dice che va bene io però sono preoccupato perché leggo
- Il mio medico mi dice che la certezza del risultato si ottiene dopo 180 giorni il mio dubbio nasce