Dubbio su test hiv
Salve, sono un nuovo iscritto. Vengo subito al mio dubbio... sul test che ho effettuato in laboratorio privato, non mi hanno saputo dirmi se il test HIV è di terza o quarta generazione e c'è la seguente dicitura: Ab HIV(1-0-2) + Ag P24 con metodo CLIA.
E' un test di terza o quarta generazione? Cordiali saluti a tutti
E' un test di terza o quarta generazione? Cordiali saluti a tutti

Medico Chirurgo
Salve,
E un test di IV generazione.
Buona serata,
Dott. Caldarola.
E un test di IV generazione.
Buona serata,
Dott. Caldarola.

Utente
La ringrazio Dottore! Buona serata a lei

Utente
Mi scusi Dottor Caldarola, a quanti giorni è definitivo quel tipo di test di IV generazione?

Medico Chirurgo
Salve,
a 40 gg dall'evento a richio per contagio HIV.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
a 40 gg dall'evento a richio per contagio HIV.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.

Utente
Grazie per la sua disponibilità e chiarezza. Cordiali saluti

Medico Chirurgo
Di nulla!
Buona serata,
Dott. Caldarola.
Buona serata,
Dott. Caldarola.

Utente
Salve dottore, a maggio 2017 ho avuto 3 rapporti a rischio, mentre l'ultimo è avvenuto il 13 di giugno. So che il test di 4a generazione è definitivo a 40gg... ma sarebbe definitivo anche per i rapporti avuti nel mese di maggio, quindi comprende anche quelli a 40gg o è solo valido per l'ultima esposizione che ribadisco è avvenuta il 13 giugno? Sono in confusione e ansia. Cordiali saluti

Medico Chirurgo
Salve,
deve cominciare a contare i 40 gg dall'ultimo rapporto a rischio che ha avuto.
Se questo è stato il 13 giugno conti quaranta gg dal 13/06.
E' ovvio che la sienonegatività si riferisce anche ai rapporti avuti antecedentemente.
Saluti,
Dott. Caldarola.
deve cominciare a contare i 40 gg dall'ultimo rapporto a rischio che ha avuto.
Se questo è stato il 13 giugno conti quaranta gg dal 13/06.
E' ovvio che la sienonegatività si riferisce anche ai rapporti avuti antecedentemente.
Saluti,
Dott. Caldarola.

Utente
Grazie Dottore per la celere risposta, quindi a 40gg se è negativo vuol dire che non c'è stato nessun contagio nel mese di maggio. Mi era venuto il dubbio sul discorso degli antigeni P24, se per quelli di maggio fossero scomparsi dopo più di 40gg dal 13 giugno. Mi può confermare?

Medico Chirurgo
Gentilissimo Utente,
non c'è bisogno di confermare una risposta contenuta in #8 che non lascia spazio ad alcun equivoco.
Perciò se la rilegga accuratamente e, lasciando da parte le sue supposizioni fantascientifiche sulla p24, troverà la risposta che cerca.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
non c'è bisogno di confermare una risposta contenuta in #8 che non lascia spazio ad alcun equivoco.
Perciò se la rilegga accuratamente e, lasciando da parte le sue supposizioni fantascientifiche sulla p24, troverà la risposta che cerca.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.

Utente
Allora da ciò che lei ha detto nella risposta precedente, posso stare tranquilo!? Cordiali saluti e scusi la mia ansia

Medico Chirurgo
Si..
Buona serata,
Dott. Caldarola.
Buona serata,
Dott. Caldarola.

Utente
Buonasera Dottore, siccome il mio laboratorio di fiducia sarà chiuso per una settimana di ferie, il test di IV generazione, anzichè farlo a 40gg ci sono problemi se lo facccio a 48gg? Cambia qualcosa? Grazie per la pazienza

Medico Chirurgo
Salve,
no, assolutamente nessun problema.
Saluti,
Dott. Caldarola.
no, assolutamente nessun problema.
Saluti,
Dott. Caldarola.

Utente
Buonasera Dottore,
Ho effettuato il seguente test Ab HIV(1-0-2) + Ag P24 con metodo CLIA a 41 giorni, esito negativo. E' da considerarsi definitvo?
Ho effettuato il seguente test Ab HIV(1-0-2) + Ag P24 con metodo CLIA a 41 giorni, esito negativo. E' da considerarsi definitvo?

Medico Chirurgo
Salve,
ASSOLUTAMENTE SI!
Buona serata,
Dott. Caldarola.
ASSOLUTAMENTE SI!
Buona serata,
Dott. Caldarola.

Utente
Buongiorno Dottore, ho effettuato un secondo test di quarta generazione a 49gg presso un altro laboratorio privato con esito negativo.
Dopo qualche giorno mi sono comparsi dei noduletti dolenti all'inguine destro, per questo ho fatto ecografia con la seguente diagnosi:
"Presenza di linfonodi sottocutanei verosimilmente reattivi fino a 9mm circa. Fibrille terziarie del muscolo adduttore lungo ispessite, edematose."
Le chiedo cortesemente, questi linfonodi non c'entrano nulla con sieroconversione da HIV? Cordiali saluti
Dopo qualche giorno mi sono comparsi dei noduletti dolenti all'inguine destro, per questo ho fatto ecografia con la seguente diagnosi:
"Presenza di linfonodi sottocutanei verosimilmente reattivi fino a 9mm circa. Fibrille terziarie del muscolo adduttore lungo ispessite, edematose."
Le chiedo cortesemente, questi linfonodi non c'entrano nulla con sieroconversione da HIV? Cordiali saluti

Medico Chirurgo
Salve,
a quale sieroconversione si riferisce se lei è HIV negativo definitivamente?
Avrà una infiammazione muscolare come descritto dall'ecografista.
Stia tranquillo.
Saluti.
Dott. Caldarola.
a quale sieroconversione si riferisce se lei è HIV negativo definitivamente?
Avrà una infiammazione muscolare come descritto dall'ecografista.
Stia tranquillo.
Saluti.
Dott. Caldarola.

Utente
Grazie Dottore, quindi "Fibrille terziarie del muscolo adduttore lungo ispessite, edematose" potrebbe essere l'infiammazione che ha fatto ingrandire i linfonodi? Quindi posso stare tranquillo, non devo ripetere il test, vero? Cordiali saluti

Medico Chirurgo
Si già detto.
Inutile ripetere. E' espressione da parte sua di un disturbo ossessivo - compulsivo voler avere la stessa risposta più volte.
Si tranquillizzi.
Saluti,
Dott. Caldarola.
Inutile ripetere. E' espressione da parte sua di un disturbo ossessivo - compulsivo voler avere la stessa risposta più volte.
Si tranquillizzi.
Saluti,
Dott. Caldarola.

Utente
Mi scusi e la ringrazio! La stimo

Utente
Salve Dottore, il mio medico di base mi ha fatto eseguire un emocromo con formula dopo quell'ecografia all'inguine per i linfonodi reattivi.
I valori dell' emocromo sono tutti ok, tranne questi due:
Neutrofili 38,3 % (50 - 80)
Linfociti 50,8 % (25 - 50)
C'è qualche correlazione con l'HIV o con altre patologie gravi? Grazie e scusi il disturbo.
I valori dell' emocromo sono tutti ok, tranne questi due:
Neutrofili 38,3 % (50 - 80)
Linfociti 50,8 % (25 - 50)
C'è qualche correlazione con l'HIV o con altre patologie gravi? Grazie e scusi il disturbo.

Medico Chirurgo
Salve,
alla luce di questa rilevante inversione di formula è bene escludere che non abbia una mononucleosi:
-Anti VCA IgM+IgG
-Anti EBNA IgG
-EA-D IgG
o una infezione da Citomegalovirus.
-anti CMV IgM+IgG
Ne parli con il curante e se vorrà mi faccia sapere.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
alla luce di questa rilevante inversione di formula è bene escludere che non abbia una mononucleosi:
-Anti VCA IgM+IgG
-Anti EBNA IgG
-EA-D IgG
o una infezione da Citomegalovirus.
-anti CMV IgM+IgG
Ne parli con il curante e se vorrà mi faccia sapere.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.

Utente
Grazie Dottore per la sua tempestiva risposta, seguirò il suo consiglio. Ma l'HIV è da escludere, visto che ho fatto due test di quarta generazione a 41 e a 49 giorni con esito negativo?

Medico Chirurgo
Si, mi pare che l'avevamo già detto....
O mi sbaglio?
Buona serata,
Dott. Caldarola.
O mi sbaglio?
Buona serata,
Dott. Caldarola.

Utente
Grazie per la rassicurazione dottore. Le farò sapere al più presto. Buona serata anche a lei.

Utente
Buongiorno Dottore, ieri ho dimenticato di dirle che il mio medico per "curare" i linfonodi reattivi di 9mm mi ha prescritto una cura antibiotica (Augmentin) e successivamente una cura di Ibuprofene per una settimana. Dopo circa 5 giorni dalla fine di questa terapia ho effettuato l'emocromo con il risultato della formula inversa come le ho scritto ieri. Secondo lei questa terapia tra antibiotico e antinfiammatorio hanno potuto influire sull'esito dei neutrofili e linfociti?
PS. Il 14 Luglio avevo fatto un altro emocromo dove i valori erano tutti nella norma.
PS. Il 14 Luglio avevo fatto un altro emocromo dove i valori erano tutti nella norma.

Medico Chirurgo
Salve,
no assolutamente.
Non c'è nessuna relazione tra l'inversione di formula e la terapia assunta.
Buona giornata.
Dott. Caldarola.
no assolutamente.
Non c'è nessuna relazione tra l'inversione di formula e la terapia assunta.
Buona giornata.
Dott. Caldarola.

Utente
Grazie Dottore, poi l'aggiorno sugli esami che mi ha consigliato di fare. Buona giornata.

Utente
Salve Dottore, ho effettuato gli esami che mi ha consigliato in relazione all'inversione di formula linfociti alti e neutrofili bassi.
CMV
Valori di riferimento IgG Posit >14 Dubb 12 - 14 Nega <12
Esito CMV IgG 95,0
Valori di riferimento IgM Posit >22 Dubb 18 - 22 Nega <18
Esito CMV IgM <5
EBV
Valori di riferimento IgG Nega <0,10 Dubb 0,10 - 0.21 Posit >0,21
Esito EBV IgG-VCA 3,59
Valori di riferimento IgM Nega <12 Dubb 0,12 - 0,19 Posit >0.19
Esito EBV IgM-VCA 0,02
CMV
Valori di riferimento IgG Posit >14 Dubb 12 - 14 Nega <12
Esito CMV IgG 95,0
Valori di riferimento IgM Posit >22 Dubb 18 - 22 Nega <18
Esito CMV IgM <5
EBV
Valori di riferimento IgG Nega <0,10 Dubb 0,10 - 0.21 Posit >0,21
Esito EBV IgG-VCA 3,59
Valori di riferimento IgM Nega <12 Dubb 0,12 - 0,19 Posit >0.19
Esito EBV IgM-VCA 0,02

Utente
Dottore, in #30 ci sono gli esami che mi ha consigliato
Emocromo con formula del 29/08/2017
RBC 5.25 (4,40 - 5,70)
HGB 16,1 (13,5 - 17,5)
HCT 47,1 (40,0 - 52,0)
MCV 89,7 (82,0 - 96,0)
MCH 30,7 (27,0 - 32,0)
MCHC 34,2 (32,0 - 35,8)
RDW 44,6 (11,8 - 15,0)
PLT 251 (150 - 400)
MPV 10,4 (7,4 - 10,9)
PCT 0.26%
PDW 12,5
WBC 6,09 ( 4,0 - 10,0)
Neutrofili% 40,7 (40 - 70)
Linfociti% 48,4 (19 - 48 )
Monociti% 8,5 (2,0 - 12,0)
Eosinofili% 2,1 (0,0 - 7,0)
Basofili% 0,3 (0,0 - 1,5)
NE# 2,47 (2,0 - 7,0)
Linfociti 2,95 (1,0 - 4,0)
Monociti 0,52 (0,1 - 1,2)
EO# 0,13 (0,1 - 0,5)
BA# 0,02 (0,0 - 0,2)
NRBC# 0,0 (0,0 - 0,1)
Dottore, la ringrazio in anticipo per la sua eventuale valutazione della situazione... e se può dare un'occhiata all'ultimo emocromo effettuato stamattina. Sono leggermente in ansia perchè non ci capisco nulla sugli esiti.
Il linfonodo all'inguine di 9mm a volte lo sento più piccolo e dolente e a volte avverto un fastidio all'interno coscia.
Cordiali saluti
Emocromo con formula del 29/08/2017
RBC 5.25 (4,40 - 5,70)
HGB 16,1 (13,5 - 17,5)
HCT 47,1 (40,0 - 52,0)
MCV 89,7 (82,0 - 96,0)
MCH 30,7 (27,0 - 32,0)
MCHC 34,2 (32,0 - 35,8)
RDW 44,6 (11,8 - 15,0)
PLT 251 (150 - 400)
MPV 10,4 (7,4 - 10,9)
PCT 0.26%
PDW 12,5
WBC 6,09 ( 4,0 - 10,0)
Neutrofili% 40,7 (40 - 70)
Linfociti% 48,4 (19 - 48 )
Monociti% 8,5 (2,0 - 12,0)
Eosinofili% 2,1 (0,0 - 7,0)
Basofili% 0,3 (0,0 - 1,5)
NE# 2,47 (2,0 - 7,0)
Linfociti 2,95 (1,0 - 4,0)
Monociti 0,52 (0,1 - 1,2)
EO# 0,13 (0,1 - 0,5)
BA# 0,02 (0,0 - 0,2)
NRBC# 0,0 (0,0 - 0,1)
Dottore, la ringrazio in anticipo per la sua eventuale valutazione della situazione... e se può dare un'occhiata all'ultimo emocromo effettuato stamattina. Sono leggermente in ansia perchè non ci capisco nulla sugli esiti.
Il linfonodo all'inguine di 9mm a volte lo sento più piccolo e dolente e a volte avverto un fastidio all'interno coscia.
Cordiali saluti

Medico Chirurgo
Salve,
Ha avuto sia la Mononucleosi che una infezione da CMV.
In atto non ha nulla.
Ma la Mononucleosi è molto vecchia, la infezione da CMV è più recente.
Per il resto non ci sono altre criticità da segnalare nell'emocromo, quindi direi di stare molto tranquillo.
O di curare l'ansia da uno specialista.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
Ha avuto sia la Mononucleosi che una infezione da CMV.
In atto non ha nulla.
Ma la Mononucleosi è molto vecchia, la infezione da CMV è più recente.
Per il resto non ci sono altre criticità da segnalare nell'emocromo, quindi direi di stare molto tranquillo.
O di curare l'ansia da uno specialista.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.

Utente
La ringrazio di cuore Dottore!
Cari saluti a lei.
Cari saluti a lei.

Utente
Buonasera Dottore, come mai quel linfonodo all'inguine continua ad essere gonfio dopo un mese?
Il 13 Settembre saranno 90 giorni dall'esposizione a rischio, il mio medico di base mi consiglia di ripetere il test HIV, anche se gli ho detto che l'ultimo l'ho effettuato a 49 gg di quarta generazione. Il numero verde ISS mi ha ribadito che non c'è bisogno di ripeterlo poichè negativo. Mi fido di Lei, mi dica cosa devo fare... Grazie
Il 13 Settembre saranno 90 giorni dall'esposizione a rischio, il mio medico di base mi consiglia di ripetere il test HIV, anche se gli ho detto che l'ultimo l'ho effettuato a 49 gg di quarta generazione. Il numero verde ISS mi ha ribadito che non c'è bisogno di ripeterlo poichè negativo. Mi fido di Lei, mi dica cosa devo fare... Grazie

Medico Chirurgo
Salve,
smetterla di preoccuparsi per un linfonodo che potrà rimanere dove sta per il resto della sua vita.
Saluti Cari,
Dott. Caldarola.
smetterla di preoccuparsi per un linfonodo che potrà rimanere dove sta per il resto della sua vita.
Saluti Cari,
Dott. Caldarola.

Utente
Grazie Dottore. Buona serata.
Questo consulto ha ricevuto 36 risposte e 5.1k visite dal 10/07/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su AIDS-HIV

L'AIDS è la malattia che deriva dall'infezione del virus HIV: quali sono le situazioni di rischio e come evitare e prevenire il contagio? Quando fare il test dell'HIV?