Aids ed attendibilità ELISA

Buongiorno,
volevo chiedere agli esperti se l'attendibilità di un test ELISA effettuato dopo circa 4 MESI da un contatto "a rischio" (per indagare su una possibile infezione da parte di HIV), sia attendibile al 100%, ed in caso contrario come bisognerebbe fare per stabilire con certezza se un presunto risultato NEGATIVO sia realmente negativo, oppure un FALSO NEGATIVO.
Grazie in anticipo, e buon lavoro.
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Salve.
ELISA, ECLIA, RIA.... sono delle metodiche e sono tutte valide.
Sono applicabili a qualunque test e quindi anche a quello per HIV.
Se un test HIV I-II di IV generazione è stato fatto con metodica ELISA dopo 120gg e il suo risultato è negativo il test va considerato tale e definitivo e la mente va sgombrata da inutili dubbi.
Altresì, se fosse stato eseguito in ELISA un test di III generazione dopo 120 gg andrebbe considerato definitivo anch'esso e nella fattispecie negativo.
Dunque si tranquillizzi definitivamente.
Saluti,
Dott. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la celere ed esaustiva risposta.
Saluti e, nuovamente, buon lavoro.
Segnala un abuso allo Staff
AIDS-HIV

L'AIDS è la malattia che deriva dall'infezione del virus HIV: quali sono le situazioni di rischio e come evitare e prevenire il contagio? Quando fare il test dell'HIV?

Leggi tutto

Consulti simili su aids-hiv

Altri consulti in infettivologia