Validità test hiv definitiva

Buongiorno ho un dubbio che mi attanaglia riguardo il test hiv.
In data 31 gennaio 2017 ho praticato un rapporto orale senza preservativo con una escort , nello specifico la escort l'ha praticato a me dunque io ero passivo.
Non conosco la sua situazione immunologica e nel dubbio sono andato nel panico e in data 20 marzo 2017 ovvero dopo 48 giorni dall'evento a rischio , mi sono sottoposto al test di screening dell'hiv al policlinico di napoli e il test è di 4 generazione che misura contemporaneamente sia gli Ab anti Hiv1/2 che l'antigene p24.
Il risultato ottenuto fortunatamente è stato negativo ma purtroppo non riesco a capire se debbo rifarlo o la mia negatività è da considerarsi definitiva.
Ho provato a chiedere allo stesso laboratorio e mi ha sconsigliato di ripeterlo consigliandomi con certezza di stare tranquillo , invece il mio venereologo mi ha detto che la certezza si ha a 3 mesi.
Io non so a chi credere , vorrei sapere se potete dirmi qualcosa voi che avete sicuramente più esperienza.
grazie mille in anticipo
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Salve,
aggiorni il suo Dermovenereologo.
Un test di HIV di IV generazione è definitivo a 40 gg dal rapporto a rischio.
Il suo dermovenereologo è rimasto alle vecchie linee guida del Ministero della Salute e dell'ISS, da tempo modificate. Ed era anche ora che si modificassero.
Pertanto si tranquillizzi.
Saluti cordiali,
Dott. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2017 al 2018
Ex utente
Va bene grazie mille è stato molto gentile mi ha alleggerito di un bel pò di ansia ;)
Vorrei chiedere inoltre , riguardo al tipo di rapporto a rischio che ho avuto , a quale altro contagio mi sono potuto esporre e quali esami potrei eseguire per essere sicuro che sia tutto a posto.
Il mio dermovenereologo mi ha consigliato l hiv che ho fatto e anche la vdrl e tpha che ho effettuato il giorno 12 aprile quindi dopo circa 2 mesi e 10 giorni dal rapporto a rischio e sono risultati entrambi negativi ( il test era effettuato in maniera qualitativa).
Chiedo questo perchè in questi mesi preso dall'ansia mi sono anche recato dal più vicino consultorio e parlando con un ginecologo egli ha ritenuto superfluo anche la vdrl e tpha senza sifiloma.
Inoltre per comprendere meglio la situazione fin ora non presento nè mi sono comparsi mai nessun sintomo clinico delle più comuni mst.
La ringrazio in anticipo e spero di non abusare troppo della sua pazienza ;)
Segnala un abuso allo Staff
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Salve,
non abusa della mia pazienza.
Ha fatto bene a fare lo screening per la Sifilide che è negativo.
Dica al Medico del consultorio che sifilomi atipici su varie mucose, buccali comprese, possono passare inosservati e quindi dia la VDRL o altro test reaginico che il TPHA sono il miglior modo per escludere ogni dubbio.
A 2 mesi anche definitivamente
Quindi credo che finalmente possa stare tranquillo: ovviamente non ricada in situazioni a rischio.
Buonanotte,
Dott. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2017 al 2018
Ex utente
Perfetto grazie mille dottore.
Purtroppo l'ansia è stata tale da farmi chiedere pareri e informazioni a diversi specialisti e questi si sono rivelati molto discordanti tra loro con il risultato di amplificare solamente le mie agitazioni.
Sono contento di aver riordinato le idee e dato un senso alle indagini che ho eseguito.
La ringrazio davvero molto per la rapidità e la gentilezza mostrata e le auguro una buona serata.
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2017 al 2018
Ex utente
Gentile dottore , in merito ai fatti vorrei sapere se posso stare tranquillo di non aver contratto alcuna mst con il mio rapporto a rischio o se oltre ad hiv e sifilide è consigliabile che mi sottoponga ad altri esami per scongiurare altre patologie?
Segnala un abuso allo Staff
AIDS-HIV

L'AIDS è la malattia che deriva dall'infezione del virus HIV: quali sono le situazioni di rischio e come evitare e prevenire il contagio? Quando fare il test dell'HIV?

Leggi tutto

Consulti simili su aids-hiv

Altri consulti in infettivologia