Un prelievo del sangue
Ciao, sono una ragazza di 23 anni e vorrei chiedere dei chiarimenti sull'aids.
Circa 3 anni fa (2013) ho avuto un rapporto non protetto con un ragazzo. Il giorno dopo aver avuto questo rapporto si è presentata la febbre a causa della pillola del giorno dopo e dal freddo che avevo preso (presumo essendo vestita non proprio per l'inverno) che è passato in due giorni senza medicine e non ricordo linfonodi ingrossati o eruzioni cutanee. Nel 2014 ho fatto un prelievo del sangue e i valori erano tutti giusti. Poi l'anno scorso ho fatto un esame del sangue per vedere se soffrivo di reumatismi e rileggendoli in questi giorni ho visto che la ves è bassa (a 2), la p-pcr bassa a
Circa 3 anni fa (2013) ho avuto un rapporto non protetto con un ragazzo. Il giorno dopo aver avuto questo rapporto si è presentata la febbre a causa della pillola del giorno dopo e dal freddo che avevo preso (presumo essendo vestita non proprio per l'inverno) che è passato in due giorni senza medicine e non ricordo linfonodi ingrossati o eruzioni cutanee. Nel 2014 ho fatto un prelievo del sangue e i valori erano tutti giusti. Poi l'anno scorso ho fatto un esame del sangue per vedere se soffrivo di reumatismi e rileggendoli in questi giorni ho visto che la ves è bassa (a 2), la p-pcr bassa a

Medico Chirurgo
Salve,
il suo consulto è incompleto.
Ma avere la VES bassa e la PCR a ? in genere è di buon auspicio.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
il suo consulto è incompleto.
Ma avere la VES bassa e la PCR a ? in genere è di buon auspicio.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.

Ex utente
Mi scusi ma non mi ero accorta che non era stato inviato tutto il testo. Comunque la p-pcr a <2.90. Ho fatto anche un tampone per essere sicura di non aver contratto altre tipi di malattie e per fortuna non è risultato nulla. Sembro ipocondriaca ma realmente sono preoccupata perché a causa dei miei orari di lavoro (dalle 7.30 all'una) non riesco ad andare a fare un prelievo vicino dove abito. Non ho sintomi di nessun tipo però so che il test lo devo fare per una sicurezza ma sentire un parere da chi ne capisce è meglio perché a causa di questo internet basta un minimo per farti agitare e non farti dormire più la notte. La ringrazio davvero tanto!

Medico Chirurgo
Salve,
non si preoccupi.
I suoi due indici di infiammazione, per quel che possono significare avulsi da un contento clinico e ematochimico, sono nella norma.
Glielo confermo.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
non si preoccupi.
I suoi due indici di infiammazione, per quel che possono significare avulsi da un contento clinico e ematochimico, sono nella norma.
Glielo confermo.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.9k visite dal 14/06/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su AIDS-HIV

L'AIDS è la malattia che deriva dall'infezione del virus HIV: quali sono le situazioni di rischio e come evitare e prevenire il contagio? Quando fare il test dell'HIV?
Consulti simili su aids-hiv
Altri consulti in infettivologia
- Sifilide decapitata?
- Possibile contagio hiv (18 anni) vi prego non voglio rovinarmi la vita
- Buongiorno,test hiv di 4 gener. a 50 gg durante positività covid risultato alterato?
- Cosa succede quando veniamo in contatto con gente che ha fatto uso di Cannabis?
- Staphylococcus Warneri causa problemi gravi?
- Dolori al petto sinistro