Linfonodi cervicali e brufoli

Buongiono,

chiedo un consulto poichè è da circa due mesi che ho i linfonodi cervicali che si gonfiano e sgonfiano a momenti diversi della giornata. Spesso avverto calore nella zona e un leggero dolore cervicale.
Inoltre, da circa due mesi sono apparsi una serie di foruncoli accanto ai linfonodi che scendono lungo il retro collo e retro orecchie.
Ho effettuato esami del sangue con test mononucleosi e non hanno evidenziato nulla, solo che in passato ho contratto il virus, ed ecografia collo che mi segnala quanto segue: le tumefazioni segnalate sono presenti da circa un mese e mezzo e sono riconducibili a linfonodi di cui il maggiore in sede nucale destra di 11.0mm. Presentano contorni netti e non tendono alla confluenza, evidenti gli ili.
Tiroide con regolari dimensioni, profili ed ecostruttura, con piccolo nodulo isopoecogeno con dim pari a 4,2mm.
Ho infine effettuato una visita da un infettivologo che mi ha detto che finchè i linfonodi non presentano dimesioni più grosse di 1.5cm non sono clinicamente rilevanti.
Ora io vi contatto poichè vorrei capire se non è necessario fare altri accertamenti, e un'opinione in merito alla diagnosi, e se potete spiegarmi perchè ho questi brufoli fastidiosi che continuano a comparire dietro il collo.
Purtroppo soffro anche di faringiteipertrodica e ho subito una tonsillectomia circa sei mesi fa.
Grazie per la vostra attenzione
Cristina
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Salve,
guardi, che lei abbia linfonodi che si gonfiano e si sgonfiano in momenti diversi della giornata a me pare come minimo una sua suggestione.
Non esiste la sindome dei "linfonodi a fisarmonica".....
Il referto ecografico mi pare molto tranquillizzante: se il maggiore è di 11.0 mm immagino che gli altri siano realmente subcentimetrici.
Quelli che lei definisce brufoli potrebbero essere la causa della reattività linfonodale: ma la diagnosi senza vedere la sua dermatopatia non si può fare telematicamente.
E' bene perciò che si faccia vedere da un dermatologo per avere una diagnosi relativa a questa eruzione cutanea e di conseguenza anche una adeguata terapia.
Saluti cordiali,
Dott. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in infettivologia