Catarro con piccole macchie marroni

Buongiorno dottori, osservando il mio espettorato ho notato che a volte ci sono delle piccole macchie marroni. Non sono rosse né marrone scuro, quindi non credo assolutamente sia sangue. Potrebbero essere le sigarette? O una malattia infettiva? Sono fumatore. Grazie in anticipo
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Salve,
non le sembra un controsenso che lei si preoccupi delle macchie marroni nel suo espettorato e poi bellamente dica che è fumatore?
Non credo che le macchie di cui parla siano residui di catrame, a meno che lei non fumi 10 pacchetti al gg.
E' più probabile che sia sangue "non fresco".
Da dove venga non glielo so dire: potrebbe essere il naso, posteriormente, le alte vie respiratorie, la trachea....
Intanto smetta di fumare e poi parli di questo problema al suo medico curante per un iter diagnostico che non posso avviare io per via telematica.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore. In altri post dove altri pazienti presentano lo stesso problema, si poneva l'accento sul fatto che l'espettorato di un fumatore è spesso purulento e le risposte erano tranquillizzanti. Francamente non credo sia sangue...
Segnala un abuso allo Staff
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Mi scusi gentile utente: ma lei sa che cosa significa purulento?
Purulento è un catarro di consistenza densa, la classica patacca, di colorito variabile dal giallo chiaro al verde scuro.
A seconda della flora batterica che prolifera nelle sue vie aeree.
Non c'è nulla di tranquillizante in un espettorato purulento.
E in genere non è contemplata la presenza di macchie marroni nel suo contesto.
Tuttavia data la sua sicurezza che tali macchie non sono di sangue ma l'effetto benefico delle sigarette, continui pure a fumare: tra dieci anni ne riparleremo.
Buona domenica,
Dott. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Capisco. E se fosse sangue cosa potrebbe essere?
Segnala un abuso allo Staff
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Le ho già detto che bisogna capire da dove viene il sangue: se da uno scolo retronasale, se dalla faringe/laringe, se dalle vie respiratorie più basse.
Le cause possono essere 1000.000 : in genere irritative ma in chi fuma come lei non si può mai escludere nulla.
Perciò la valutazione del suo curante e la abolizione del fumo sono due priorità dalle quali non si può prescindere.
Nel suo esclusivo interesse.
Saluti,
Dott. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore. Ho appena smesso di fumare, vedo se scompaiono le macchie e in caso negativo vado dal dottore. Buona domenica
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Eccoci dottore, buongiorno! Sono andato dal medico e per 'tagliare la testa al toro' mi ha prescritto una rx torace che è risultata negativa e non ha evidenziato nulla. Le macchie continuano e soprattutto al mattino risultano abbondanti. L'idea è quella di smettere di fumare per vedere se passano. Devo preoccuparmi?
Segnala un abuso allo Staff
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Gentile Utente,
la invito cortesemente ad usare questo Servizio nel rispetto delle norme che lo regolano e dei professionisti che ci lavorano gratis.
Ho appena respinto un suo ennesimo quesito identico a quello a cui sto rispondendo.
Non mi costringa a segnalarla allo Staff e a farla bannare.
La lastra negativa è una buona cosa: smetta pure di fumare e veda di che colore diventa il suo catarro.
Nel caso si rechi a visita da uno pneumologo.
Non è dato di fare diagnosi a migliaia di km di distanza. Piuttosto faccia vedere il suo espettorato al suo Curante: un medico non deve avere ribrezzo nel valutare escreti, feci, urine e vomito dei suoi pazienti: se ne ha ha sbagliato professione.
Cordilalità
Dott. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho richiesto un consulto ad un medico specializzato in pneumologia e mi ha risposto che la causa più probabile è proprio il fumo di sigaretta, responsabile di queste macchie, causate da resine. Grazie comunque per la risposta.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in infettivologia