Rischio hiv rapporto non protetto
Buonasera a tutti i dottori .
Una settimana fa ho avuto un rapporto anale senza l'utilizzo di precauzioni;
Non c'è stato però trasmissione di liquido seminale..
La partner è sieronegativa, ma io son comunque preoccupato.. corro qualche rischio?
È da qualche giorno che mi sento un po' spossato e stanco, e una leggera alterazione di temperatura.
Il test so che va fatto come minimo a 30 giorni, la semplice emocromo potrebbe intanto indicarmi qualcosa?
Sono molto preoccupato, non saprei davvero cosa fare se risultassi positivo..
grazie
Una settimana fa ho avuto un rapporto anale senza l'utilizzo di precauzioni;
Non c'è stato però trasmissione di liquido seminale..
La partner è sieronegativa, ma io son comunque preoccupato.. corro qualche rischio?
È da qualche giorno che mi sento un po' spossato e stanco, e una leggera alterazione di temperatura.
Il test so che va fatto come minimo a 30 giorni, la semplice emocromo potrebbe intanto indicarmi qualcosa?
Sono molto preoccupato, non saprei davvero cosa fare se risultassi positivo..
grazie
[#1]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Salve,
tutti i rapporti sessuali di tutti i tipi se non sono protetti sono a rischio di MST.
A maggior ragione quelli in cui la penetrazione avviene in una zona settica come l'ano - retto.
L'emocromo non serve a nulla per escludere una infezione da HIV: deve effettuare il test a 40 gg dal rapporto che ririene a rischio, ovviamente un test HIV di IV generazione, così da avere un risultato definitivo.
Cari saluti e buona serata,
Dott. Caldarola.
tutti i rapporti sessuali di tutti i tipi se non sono protetti sono a rischio di MST.
A maggior ragione quelli in cui la penetrazione avviene in una zona settica come l'ano - retto.
L'emocromo non serve a nulla per escludere una infezione da HIV: deve effettuare il test a 40 gg dal rapporto che ririene a rischio, ovviamente un test HIV di IV generazione, così da avere un risultato definitivo.
Cari saluti e buona serata,
Dott. Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 3k visite dal 26/05/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.