La gola infiammata, ma i linfonodi, nonostante si sentano, sono comunque nella norma
Buongiorno. Ho 21 anno.Da qualche giorno ho mal di gola, mi sentivo i linfonodi gonfi, ma senza febbre. Sono andato dal medico, ha detto che ho la gola infiammata, ma i linfonodi, nonostante si sentano, sono comunque nella norma. Mi ha segnato il Micladin, da prendere 2 volte al gg, per 5 gg. Da quando lo prendo però, ho notato la comparsa di occhiaie e spossatezza , e non ne avevo mai avute. È normale?? Grazie

Medico Chirurgo
Salve,
probabilmente le occhiaie e la spossatezza dipendono dalla forma virale che sta avendo e non dal Macladin che forse è pure superfluo.
E' un ottimo antibiotico, ma può facilmente dare problemi gastrointestinali: quindi aggiunga alla terapia un probiotico.
Un lievito va molto bene, come il Saccaromyces Boulardii, chè non è ucciso dalla Claritromicina.
E' bene inoltre che avendo intrapereso la terapia la porti avanti per 7 gg.
Ne parli con il curante anche per avere il nome commerciale del probiotico consigliato.
Buona guarigione.
Dott. Caldarola.
probabilmente le occhiaie e la spossatezza dipendono dalla forma virale che sta avendo e non dal Macladin che forse è pure superfluo.
E' un ottimo antibiotico, ma può facilmente dare problemi gastrointestinali: quindi aggiunga alla terapia un probiotico.
Un lievito va molto bene, come il Saccaromyces Boulardii, chè non è ucciso dalla Claritromicina.
E' bene inoltre che avendo intrapereso la terapia la porti avanti per 7 gg.
Ne parli con il curante anche per avere il nome commerciale del probiotico consigliato.
Buona guarigione.
Dott. Caldarola.

Utente
Grazie Mille. Per i problemi gastrointestinali sto prendendo i fermenti lattici...

Medico Chirurgo
Probiotici = fermenti lattici.
Saluti cordiali,
Dott. Caldarola.
Saluti cordiali,
Dott. Caldarola.

Utente
Buongiorno, ho fatto gli esami per la monucleosi e streptococco. Ecco i risultati :
Esame VCA Ab IgG, valore rilevato: 0.2
Esame VCA Ab IgM, valore : 0.1
Tampone : sviluppo batteri saprofiti
Esame VCA Ab IgG, valore rilevato: 0.2
Esame VCA Ab IgM, valore : 0.1
Tampone : sviluppo batteri saprofiti

Medico Chirurgo
Salve,
è tutto OK!
Si tranquillizzi.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
è tutto OK!
Si tranquillizzi.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.

Utente
La ringrazio tanto. Volevo chiederle, avendo sofferto in passato di anemia, è possibile che sia anemia, data la debolezza e le occhiaie. In settimana comunque farò le analisi del caso. Mi preoccupo perché leggendo su Internet ho notato che imiei sintomi sono simili a quelli di patologie più gravi. Grazie in anticipo

Medico Chirurgo
Faccia un emocromo.
L'anemia si diagnostica così.
Le occhiaie possono essere una caratteristica costituzionale dovuta al fototipo cutaneo e a mille altre cause banali.
Cari saluti.
Dott. Caldarola.
L'anemia si diagnostica così.
Le occhiaie possono essere una caratteristica costituzionale dovuta al fototipo cutaneo e a mille altre cause banali.
Cari saluti.
Dott. Caldarola.

Utente
Buongiorno dottore, ho effettuato l emocromo. Ho globuli bianchi bassi ed Mcv e mch alti. Eccolo
Globuli bianchi 4,25
Neutrofili 2,08
Linfociti 1,68
Monociti 0,23
Eosinofili 0,09
Basofili 0,05
Luc 0,12
Globuli rossi 5,24
Emoglobina 16,9
Ematocrito 50,9
Mcv 97,2
Mch 32,2
MCHC 33,1
RDW 12,3
HDW 2,57
Piastrine 158
MPV 9,0
Indice distr piastrine 55,0
Piastrinocrito 0,14
VES (1 ora) 4
Glicemia 99
Bilirubina totale 0,94
Bilirubina diretta 0,30
Sideremia 141
Ferritina 158, 53
PCR 0,3
Streptolisina 71
Globuli bianchi 4,25
Neutrofili 2,08
Linfociti 1,68
Monociti 0,23
Eosinofili 0,09
Basofili 0,05
Luc 0,12
Globuli rossi 5,24
Emoglobina 16,9
Ematocrito 50,9
Mcv 97,2
Mch 32,2
MCHC 33,1
RDW 12,3
HDW 2,57
Piastrine 158
MPV 9,0
Indice distr piastrine 55,0
Piastrinocrito 0,14
VES (1 ora) 4
Glicemia 99
Bilirubina totale 0,94
Bilirubina diretta 0,30
Sideremia 141
Ferritina 158, 53
PCR 0,3
Streptolisina 71

Utente
L'abbassamento dei globuli bianchi può essere dovuto all' influenza e agli antibiotici? Grazie in anticipo

Medico Chirurgo
Salve,
lei non è affatto anemico ed ha un emocromo mormale per numero totale di WBC e per formula/valori assoluti.
Che cosa la preoccupa?
Saluti,
Dott. Caldarola.
lei non è affatto anemico ed ha un emocromo mormale per numero totale di WBC e per formula/valori assoluti.
Che cosa la preoccupa?
Saluti,
Dott. Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 1.6k visite dal 21/04/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.