Poliomielite ansia
Buongiorno,
ho un dubbio che mi mette in ansia da ieri e ho bisogno di un infettivologo e/o specializzato in vaccinazioni che mi dia un consulto online e vi spiego brevemente la situazione.
Sono papà di un bel maschietto di 3 mesi e mezzo, in salute, mangia dal seno regolarmente, dorme bene ed è piuttosto in forma: pesa più di 7 kg e mezzo. Io e la madre più o meno di comune accordo, abbiamo deciso di farlo vaccinare per la prima dose di esavalente + pneumococco tra 15 giorni circa, ovvero a 4 mesi anziché a 3 mesi semplicemente per aspettare che il bimbo si irrobustisse e sopportasse al meglio la doppia iniezione di vaccino.
Ora l'ansia che ho è dovuta al fatto che, per motivi di lavoro, ieri, sono venuto in contatto con una persona, con cui ci sono state un paio di strette di mano e colloquio di più di un'ora all'aria aperta, che da neonato aveva contratto la poliomielite e che gli ha causato ovviamente alcuni problemi importanti. Mi ha informato che è stato uno degli ultimi casi in Italia e che pur avendola, non la può trasmettere a nessuno. So che l'Italia è polio free da anni, ma, la mia paura ora è che essendo io venuto in contatto con questa persona e non essendo mio figlio ancora vaccinato, possa accadere il peggio...
Chiedo conforto da alcuni di Voi e vi ringrazio anticipatamente
ho un dubbio che mi mette in ansia da ieri e ho bisogno di un infettivologo e/o specializzato in vaccinazioni che mi dia un consulto online e vi spiego brevemente la situazione.
Sono papà di un bel maschietto di 3 mesi e mezzo, in salute, mangia dal seno regolarmente, dorme bene ed è piuttosto in forma: pesa più di 7 kg e mezzo. Io e la madre più o meno di comune accordo, abbiamo deciso di farlo vaccinare per la prima dose di esavalente + pneumococco tra 15 giorni circa, ovvero a 4 mesi anziché a 3 mesi semplicemente per aspettare che il bimbo si irrobustisse e sopportasse al meglio la doppia iniezione di vaccino.
Ora l'ansia che ho è dovuta al fatto che, per motivi di lavoro, ieri, sono venuto in contatto con una persona, con cui ci sono state un paio di strette di mano e colloquio di più di un'ora all'aria aperta, che da neonato aveva contratto la poliomielite e che gli ha causato ovviamente alcuni problemi importanti. Mi ha informato che è stato uno degli ultimi casi in Italia e che pur avendola, non la può trasmettere a nessuno. So che l'Italia è polio free da anni, ma, la mia paura ora è che essendo io venuto in contatto con questa persona e non essendo mio figlio ancora vaccinato, possa accadere il peggio...
Chiedo conforto da alcuni di Voi e vi ringrazio anticipatamente

Medico Chirurgo
Salve,
il signore con cui è venuto a contatto può avere esiti di poliomielite, può aver avuto la poliomielite senza esiti ma certamente non dissemina il virus avendo sviluppato una risposta immunitaria da contatto con virus selvaggio. Quindi molto robusta.
Ne consegue che ogni sua paura è destituita di fondamento.
Si tranquillizzi: quel signore può anche giocare con il suo bambino che non correrebbe alcun rischio.
Buona giornata,
Dott. Caldarola.
il signore con cui è venuto a contatto può avere esiti di poliomielite, può aver avuto la poliomielite senza esiti ma certamente non dissemina il virus avendo sviluppato una risposta immunitaria da contatto con virus selvaggio. Quindi molto robusta.
Ne consegue che ogni sua paura è destituita di fondamento.
Si tranquillizzi: quel signore può anche giocare con il suo bambino che non correrebbe alcun rischio.
Buona giornata,
Dott. Caldarola.

Utente
Grazie mille dottor Caldarola,
non sa che peso mi toglie...
Grazie di nuovo davvero,
buona giornata e buon lavoro
non sa che peso mi toglie...
Grazie di nuovo davvero,
buona giornata e buon lavoro

Medico Chirurgo
Di nulla!
Buona giornata anche a lei!
Dott. Caldarola.
Buona giornata anche a lei!
Dott. Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2k visite dal 21/04/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.