Continue infezioni e addensamenti polmonari

Buonasera sono la signora Leonardis, Vi contatto per porvi una questione a mio avviso abbastanza contorta.da 5anni sono sposata con un ragazzo tetraplegico (diventato cosi sei anni fa 2011 a causa di un incidente in moto) che fortunatamente dopo 1 anno intenso di fisioterapia è riuscito a riacquistare l'uso parziale delle braccia e delle gambe, nonostante dalla lesione ha riportato una forte spasticita'. È in cura con baclofene,gababetin, talmusolosina, dantrolene e rivotril da ormai 6anni. Ma dal 2015 il ragazzo soffre di continue infezioni, ed è stato ricoverato dal 2015 ben 3 volte con esito per le prime 2 volte ,infezione da Klebsiella e nell'ultimo ricovero addensamento e versamento polmonare(fattore che ha condizionato anche gli altri 2 ricoveri).
La condizione ematica è gia stata studiata attraverso un aspirato midollare con esito fortunatamente negativo. Ha fatto ogni qual volta è stato ricoverato, i più svariati esami; dall'aspergillus allo pneumococco dalla tubercolosi all'esame del liquido pleurico , con esiti tutti negativi.
Oggi 1 febbraio siamo di nuovo di fronte ad un'infezione con un piccolo addensamento polmonare che i medici stanno curando con ceficoral e levoxacin per via orale, ma la visita dal chirurgo toracico ha portato alla luce un'altra ipotesi ovvero un fungo che non è stato adeguatamente sconfitto; per questo motivo ha iniziato da circa 10 giorni una cura con diflucan da 100 che proseguirà per 3 mesi. Il problema più grave e che quando inizia uno stato infettivo mio marito non riesce più a camminare,parla più lentamente, la memoria lascia a desiderare,si gonfia la faccia con chiazze rossastre sul viso e la notte russa molto. Le piastrine crollano (73milia in questo caso), globuli rossi 3980.000, globuli bianchi 3630, emoglobina 11,emacrocito 35,7,ves26.Mi chiedo perché avvengo queste continue infezioni? È possibile che il piede d'atleta che ha dal 2014, perche non riusciamo a curare, fa scaturire queste infezioni.i medici infettivologi dicono che è una condizione di mio maritoin quanto prende molti farmaci e quindi si abbassano le difese immunitarie,ma lui prima del 2015 è sempre stato in ottima salute nonostante fosse tetraplegico ormai dal 2011. cosa mi consigliate?Grazie e scusate il lungo racconto.
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Gentile Signora,
lei descrive un quadro molto complesso: sia perchè la disabilità neurologica di suo marito facilita le infezioni polmonari, sia perchè i farmaci che ha descritto possono essere responsabili della sintomatologia cognitiva quando sia iperpiretico.
In più il "crollo " che riporta dei paramentri ematologici, coinvolgente tutte le tre serie mieloidi, meriterebbe un approfondimento di tipo immunologico e/o ematologico.
Francamente non penso che ci sia alcun fungo implicato e tra l'altro lei non riporta i dati ematologici ed ematochimici fatti in periodo di benessere.
Ciò insieme alla impossibilità di visitare suo marito mi induce a sospendere ogni ipotesi diagnostica, che sarebbe azzardata e bizantina.
Credo che il "piede d'atleta" che decrive vada curato, ma non sia responsabile di quanto periodicamente accade a suo marito.
Se potrà fornire informazioni più specifiche, cioè dati i di laboratorio quando non è malato o eventuali esami eseguiti, sarò lieto di darle un parere più puntuale.
In attesa di eventuali aggiornamenti le giungano cordiali saluti.
Dott. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in infettivologia