La mia lingua è diventata bianca dandomi qualche fastidio
Buongiorno a tutti volevo esporre il mio caso
Ho avuto un rapporto non protetto intorno a fine ottobre
Verso il 15 gennaio ho accusato intenso dolore alle gambe ( come se avessi corso per ore), dopo un paio di giorni la mia lingua è diventata bianca dandomi qualche fastidio
Volevo sapere se secondo voi possono essere sintomi associabili all hiv
Grazie e cordiali saluti
Ho avuto un rapporto non protetto intorno a fine ottobre
Verso il 15 gennaio ho accusato intenso dolore alle gambe ( come se avessi corso per ore), dopo un paio di giorni la mia lingua è diventata bianca dandomi qualche fastidio
Volevo sapere se secondo voi possono essere sintomi associabili all hiv
Grazie e cordiali saluti

Medico Chirurgo
Gentile Utente,
si tranquillizzi.
I sintomi che riferisce non hanno alcuna attinenza con la infezione da HIV.
Se ritiene di aver consumato un rapporto a rischio, deve fare il test HIV di IV generazione a 30gg e a 90gg dal rapporto.
Cordialità,
Dott. Caldarola.
si tranquillizzi.
I sintomi che riferisce non hanno alcuna attinenza con la infezione da HIV.
Se ritiene di aver consumato un rapporto a rischio, deve fare il test HIV di IV generazione a 30gg e a 90gg dal rapporto.
Cordialità,
Dott. Caldarola.

Utente
Grazie della risposta è stato molto gentile.
Sono andato da uno specialista e mi ha diagnosticato una glossite e una stomatite.
Inoltre sento pulsare il linfonodo sx del collo ( non ingrossato).
Tutto nella norma?
Da cosa può derivare la stomatite e la glossite?
Grazie ancora
Sono andato da uno specialista e mi ha diagnosticato una glossite e una stomatite.
Inoltre sento pulsare il linfonodo sx del collo ( non ingrossato).
Tutto nella norma?
Da cosa può derivare la stomatite e la glossite?
Grazie ancora

Medico Chirurgo
Salve,
la stomatite e la glossite che le ha diagnosticato lo specialista può derivare da una pletora di cause.
E stomatite e glossite sono termini generici che non individuano la SUA situazione.
Sono certo che contestualmente alla visita lo Specialista da Lei consultato le abbia fatto una diagnosi circostanziata e le abbia detto quali cause possono essere responsabili della sua condizione.
Se lei avesse la cortesia di riportare la diagnosi esatta dello specialista, potrei restringere il campo delle cause e darle una risposta più puntuale.
Se vuole è sempre il benvenuto.
Buona giornata.
Dott. Caldarola.
la stomatite e la glossite che le ha diagnosticato lo specialista può derivare da una pletora di cause.
E stomatite e glossite sono termini generici che non individuano la SUA situazione.
Sono certo che contestualmente alla visita lo Specialista da Lei consultato le abbia fatto una diagnosi circostanziata e le abbia detto quali cause possono essere responsabili della sua condizione.
Se lei avesse la cortesia di riportare la diagnosi esatta dello specialista, potrei restringere il campo delle cause e darle una risposta più puntuale.
Se vuole è sempre il benvenuto.
Buona giornata.
Dott. Caldarola.

Utente
Lo specialista sostiene che abbia riscontrato un virus e che la glossite e stomatite derivi da mancanza di vitamina c ed e
Comunque vorrei chiederle se il linfonodo non ingrossato ma sensibile al tatto da cosa può derivare?
Grazie ancora
Comunque vorrei chiederle se il linfonodo non ingrossato ma sensibile al tatto da cosa può derivare?
Grazie ancora

Medico Chirurgo
Salve,
se le è stata diagnosticata una carenza di vitamina C le sarà stata prescritta la terapia per ricostituire le sue riserve di vitamina C.
E' bene che lei segua lo Specialista che ha avuto il privilegio di vederla che a me è negato.
In quanto al linfonodo: se riesce a palparlo significa che è aumentato di volume anche poco, considerando che lei non è un soggetto magrissimo.
E' verosimile che sia reattivo alla infiammazione della mucosa buccale e linguale.
Perciò, eviti di infiammarlo traumaticamente palpandolo in continuazione, faccia passare la stomatite e vedrà che non riuscirà più a percepirlo.
Saluti cordiali,
Dott. Caldarola.
se le è stata diagnosticata una carenza di vitamina C le sarà stata prescritta la terapia per ricostituire le sue riserve di vitamina C.
E' bene che lei segua lo Specialista che ha avuto il privilegio di vederla che a me è negato.
In quanto al linfonodo: se riesce a palparlo significa che è aumentato di volume anche poco, considerando che lei non è un soggetto magrissimo.
E' verosimile che sia reattivo alla infiammazione della mucosa buccale e linguale.
Perciò, eviti di infiammarlo traumaticamente palpandolo in continuazione, faccia passare la stomatite e vedrà che non riuscirà più a percepirlo.
Saluti cordiali,
Dott. Caldarola.

Utente
Va bene seguirò anche il suo consiglio
Grazie dell attenzione
Buona giornata
Grazie dell attenzione
Buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.2k visite dal 25/01/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.