Linfonodo gonfio

Ciao.Da 3 mesi, ho notato la presenza di un bozzo sul collo palpabile di circa 1 cm.Non è dolente tranne in alcuni momenti dove da un fastidio che dura pochi secondi.Non si vede e devo stirare il collo al massimo per sentirlo.Il mio medico di base mi ha detto che è un linfonodo reattivo a un infezione cutanea in testa.(Sulla cute ho molte "croste" e un po' di bolle,oltre ad avere,secondo un dermatologo,varie cisti seborroiche).Il problema è che dopo aver visto su internet,sono nel panico.Cercando linfonodo esce solo"Linfoma e tumori".Alcune volte piango di notte perché penso che morirò per questo tumore nascosto.(Maledetto internet).
p.s:Non ho i sintomi che vengono descritti nei siti(sudorazione,febbre,prurito o perdite di peso).
Aiutatemi perché sono nel panico e mi sento incompreso
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Salve,
il suo problema non è nè infettivologico nè oncologico.
Se per un linfonodo di 1 cm lei ha una qualità di vita così scadente è bene che si rivolga ad uno specialista della psiche, anche con celerità.
L'infettivologo può solo consigliarle di sottoporre il linfonodo ad ecografia per confermarne la natura reattiva e dunque la innocuità.

Cordialità,
Dott. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Scusi la mia insistenza.Ho letto da varie persone state malate di linfoma che il linfonodo che avevano,si era gonfiato nel giro di un mese fino ad arrivare a 3-4 cm(duro e stabile).Le caratteristiche del mio linfonodo(molle,mobile,poco dolente,sempre rimasto di 1 cm in 3 mesi) potrebbero escludere il tumore?.Come già detto non ho sintomi di nessun tipo ma di questo male non mi fido per niente.
P.s.Ho iniziato a prendere un antibiotico per questo problema alla cute e da quando lo sto prendendo,il linfonodo si sgonfia un po e quando lo tocco ritorna alla sua dimensione palpabile sempre di 1cm.È possibile che toccando il linfonodo si possa infastidire?
Segnala un abuso allo Staff
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Si certamente.
Toccare insistentemente un linfonodo ne determina una infiammazione traumatica.
Lo dimentichi quel linfonodo. Stia a sentire.
Cordiali saluti,
Dott. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ci proverò.grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Caro dottore ho presente una novità.Dopo la cura antibiotica,il linfonodo sembra essersi sgonfiato abbastanza.Mi spiego:Prima potevo sentire il linfonodo anche con il collo"normale".Ora lo posso sentire solo con il collo in tensione.Volevo informarla di questo per vedere cosa ne pensava.

P.s:C'è qualche collegamento tra un linfonodo ingrossato e la dermatite seborroica cronica(io ne soffro).
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Caro Signore,
che cosa dovrei pensare?
Quello che le ho già detto: che il suo è un piccolo linfonodo reattivo e che farebbe bene a dimenticarselo.
Se la sua Dermatite Seborroica è complicata da una sovrainfezione batterica, vi potrebbe essere una relazione: diversamente non c'è.
In ogni caso la Dermatite va curata: parli con i suoi genitori (lei è minorenne e io avrei dovuto respingere il suo quesito) e fissi una visita Dermatologica per una opportuna diagnosi e terapia.

Cordialità,
Dott. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Cercherò di dimenticarlo.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Speriamo sia la volta buona.
Perchè l'aveva già scritto.
Tanti saluti,
Dott. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su influenza

Altri consulti in infettivologia