Sopravvivenza dei batteri
Salve vorrei porre il seguente quesito: Dopo aver fatto uno starnuto e aver bloccato il getto dei batteri con la mano e poi pulendo la stessa, senza né lavarla né disinfettarla, quanto tempo vivono i batteri e i germi sulla mano? E quanto tempo sulle superfici degli oggetti poi toccati con la stessa mano? Grazie e arrivederci.
[#1]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Salve,
dipende dalle specie batteriche e dai virus che verngono "scaricati" sulla mano in seguito allo starnuto.
Alcuni hanno un tempo di sopravvivenza brevissimo; altri sufficientemente lungo da infettare alti soggetti.
Se ha questo dubbio e vuole evitare lei di infettare altri, si compri un gel apposito e non avrà problemi.
Se teme l'infezione da altri può passare loro la bottiglietta: ma la reazione emotiva potrebbe essere imprevedibile o addirittura volgare.
Buona domenica,
Dott. Caldarola.
dipende dalle specie batteriche e dai virus che verngono "scaricati" sulla mano in seguito allo starnuto.
Alcuni hanno un tempo di sopravvivenza brevissimo; altri sufficientemente lungo da infettare alti soggetti.
Se ha questo dubbio e vuole evitare lei di infettare altri, si compri un gel apposito e non avrà problemi.
Se teme l'infezione da altri può passare loro la bottiglietta: ma la reazione emotiva potrebbe essere imprevedibile o addirittura volgare.
Buona domenica,
Dott. Caldarola.
[#3]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Mi pare logico.......
Ma lei è immunodepresso?
Perchè se non lo è sta dimenticando che la natura l'ha dotata di un efficace sistema immunitario.
Lo faccia allenare se no si atrofizza.
Diversamente scelga di vivere in una bolla sterile perchè mi verrebbe da dire sotto una campana di vetro ma sarebbe troppo incline alla rottura. Ovviamente mi riferisco alla campana di vetro.
Cari saluti e buona domenica,
Dott. Caldarola.
Ma lei è immunodepresso?
Perchè se non lo è sta dimenticando che la natura l'ha dotata di un efficace sistema immunitario.
Lo faccia allenare se no si atrofizza.
Diversamente scelga di vivere in una bolla sterile perchè mi verrebbe da dire sotto una campana di vetro ma sarebbe troppo incline alla rottura. Ovviamente mi riferisco alla campana di vetro.
Cari saluti e buona domenica,
Dott. Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 7.4k visite dal 13/11/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.