Nat o rna
Buonasera, vorrei una delucidazione. I nat HIV, hcv e hbv sono gli stessi test dei HIV rna e hcv rna e hbv dna? Scusate ma con queste sigle non capisco se i nat è la denominazione generica dei test che usano la tecnologia pcr e indagano sull'rna e DNA ma di fatto si intende lo stesso esame(quindi l'attendibilità è la medesima) o sono esami differenti.

Medico Chirurgo
Signora gentile,
NAT è l'acronimo di Nucleic Acid Tests cioè tests volti a valutare la presenza dell'acido nucleico nel sangue in esame e non la presenza di anticorpi.
Poichè i NAT tests cercano direttamente il virus, sono pressocchè infallibili e non possono dare falsi negativi o falsi positivi per interferenza, come avviene con i test che ricercano gli anticorpi.
I tempi "finestra" sono enormemente ridotti.
Per esempio per l'HIV i CDC di Atlanta affermano che un NAT test è in grado a 12 giorni di dare una risposta definitiva.
Per questo si usano in situazioni nelle quali il sangue deve essere sicuro (donatori) e nelle situazioni di positività dei tests anticorpali e di II livello, Immunoblotting, per confermare o meno l'effettiva positività.
La tecnologia è quella dell'amplificazione dell'Acido nucleico virale mediante tecniche codificate e validate che non è possibile spiegare in questa sede.
Se un ELISA ed un Western blot sono positivi per HIV ma il NAT test è negativo significa che non c'è acido nucleico virale nel suo sangue e quindi lei non è infetta.
Saluti,
Dott. Caldarola.
NAT è l'acronimo di Nucleic Acid Tests cioè tests volti a valutare la presenza dell'acido nucleico nel sangue in esame e non la presenza di anticorpi.
Poichè i NAT tests cercano direttamente il virus, sono pressocchè infallibili e non possono dare falsi negativi o falsi positivi per interferenza, come avviene con i test che ricercano gli anticorpi.
I tempi "finestra" sono enormemente ridotti.
Per esempio per l'HIV i CDC di Atlanta affermano che un NAT test è in grado a 12 giorni di dare una risposta definitiva.
Per questo si usano in situazioni nelle quali il sangue deve essere sicuro (donatori) e nelle situazioni di positività dei tests anticorpali e di II livello, Immunoblotting, per confermare o meno l'effettiva positività.
La tecnologia è quella dell'amplificazione dell'Acido nucleico virale mediante tecniche codificate e validate che non è possibile spiegare in questa sede.
Se un ELISA ed un Western blot sono positivi per HIV ma il NAT test è negativo significa che non c'è acido nucleico virale nel suo sangue e quindi lei non è infetta.
Saluti,
Dott. Caldarola.

Utente
Immagino che sia un discorso molto ampio ma visto che sono donatrice negli ultimi esami che ho fatto mentre prima era scritto nat ora è scritto HIV e hcv rna quindi volevo sapere se sono corrispondenti come analisi. Cioè si intende il medesimo esame?

Medico Chirurgo
Certo: essendo sia l'HCV che l'HIV dei virus a RNA viene valutato il numero di copie di RNA con la Plymerase Chain Reaction (PCR).
Si tratta comunque di un NAT test come le ho spiegato.
Se non ci sono copie di RNA NON C'E' virus nel sangue.
Per HBV, che è un virus a DNA si valuta la presenza del numero di copie di DNA nel campione.
Anche questo è un NAT test e se non ci sono copie di DNA HBV NON C'E' infezione.
NAT significa solamente NUCLEIC ACID TEST, ribadisco e sottoscrivo.
Saluti,
Dott. Caldarola.
Si tratta comunque di un NAT test come le ho spiegato.
Se non ci sono copie di RNA NON C'E' virus nel sangue.
Per HBV, che è un virus a DNA si valuta la presenza del numero di copie di DNA nel campione.
Anche questo è un NAT test e se non ci sono copie di DNA HBV NON C'E' infezione.
NAT significa solamente NUCLEIC ACID TEST, ribadisco e sottoscrivo.
Saluti,
Dott. Caldarola.

Utente
La ringrazio per la chiarezza

Utente
Mi scusi Dottore ma mi è venuta una domanda: nonostante i nat e HIV ab/ag dopo circa 155 giorni è possibile una sieroconversione tardiva?

Medico Chirurgo
No, nel modo più assoluto.
Il NAT non cerca gli anticorpi ma rileva il virus.
Quindi non esiste una sieroconversione con un NAT test ma la positivita, cioè la presenza del virus, o la negatività cioè l'assenza del virus.
Sia serena in modo definitivo!
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
Il NAT non cerca gli anticorpi ma rileva il virus.
Quindi non esiste una sieroconversione con un NAT test ma la positivita, cioè la presenza del virus, o la negatività cioè l'assenza del virus.
Sia serena in modo definitivo!
Cari saluti,
Dott. Caldarola.

Utente
La ringrazio!

Medico Chirurgo
Di nulla!
Dr. Caldarola.
Dr. Caldarola.

Utente
Mi scusi se la disturbo nuovamente ma se ho effettuato 1 sola volta l'esame hiv1-2 Ab/Ag e nat HIV e hcv , posso stare definitivamente tranquilla o è consigliato ripetere l'esame?

Medico Chirurgo
Le ho risposto in Replica #6! In modo definitivo e non soggetto a fraintendimenti.
La rilegga con attenzione.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
La rilegga con attenzione.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.

Utente
Va bene. Grazie

Medico Chirurgo
Di nulla.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 15k visite dal 15/10/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su AIDS-HIV

L'AIDS è la malattia che deriva dall'infezione del virus HIV: quali sono le situazioni di rischio e come evitare e prevenire il contagio? Quando fare il test dell'HIV?