Test Hiv e mst

Buonasera,
A seguito di un rapporto a rischio avvenuto a fine maggio dopo circa 15-20 giorni ho iniziato ad accusare debolezza, dolore muscolare, dolore articolare, candida orale accertata da tampone, piccolo linfonodo interno coscia ( diciamo altezza dello scroto ma sulla coscia all'interno), perdita tono muscolare.
Ad oggi sono passati più di tre mesi e ho ancora tutti i sintomi elencati.
Ho fatto test Hiv-sifilide a 45 giorni, test Hiv-sifilide-epatiti a 55 giorni è l'ultimo test Hiv a 95 giorni tutti risultati negativi.
Non so più cosa fare sono stanco e molto abbattuto.
Il mio medico dice che è ansia o stress, secondo me possono aiutare a stare male ma i dolori ci sono e non so come uscirne.
Potete aiutarmi.
come devo considerare i test effettuati?
Devo ripeterli?
Potete consigliarmi altri test da fare o altro?
vivo anche in famiglia e la paura di poter trasmettere qualcosa è alta.
Attendo un vostro gentile riscontro
Grazie
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
sarebbe opportuno valutare infezioni più comuni e banali, come la Mononucleosi e la Citomegalovirosi, che danno questa sintomatologia asteniforme.
Chieda al suo Medico se ritenga opportuno effettuare la sierologia per HBV (EBNA - VCA IgM+IgG) ed EA (Early Antigen) e per CMV (IgM+IgG) associati ad un emocromo e allo studio della funzionalità epatica (AST/ALT).
Saluti,
Dott. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
Oggi vado dal mio medico e chiedo di prescrivermi le analisi da Lei consigliate.
I test HIV-SIFILIDE effettuati secondo Lei sono attendibili o devo ripeterli?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Ad un mese e mezzo dal contatto la sierologia per la sifilide si sarebbe positivizzata.
Non è il caso di ripeterli.
Saluti,
Dott. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio
il non ripeterlo vale anche per HIV?
Segnala un abuso allo Staff
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Si certo, l'avevo omesso.
A 95 gg dal contatto a rischio il test HIV va considerato definitivo.
Saluti,
Dott. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera,
Ho effettuato i test per autoimmuni, hbv, CMV, ea sono risultati negativi.
Mi scusi dottore ma non so più dove cercare continuo ad avere sintomi strani come dolori alle ginocchia e dietro, fastidio inquine, dolore dietro al collo, stanchezza generale e malessere.
Secondo lei è da escludere Hiv? È possibile che dopo 3 mesi il virus non viene rilevato?
Sono preoccupato.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Se lei vuol sentirsi ripetere che dopo tre mesi un Test HIV I -II di IV gen. p24 deve essere considerato definitivo, io glielo ripeto.
Sperando che davvero repetita iuvent (ciò che è ripetuto le giovi)!
Se tutti gli esami sono negativi è molto probabile che lei abbia una somatizzazione della paura di essersi infettato e viva in un prenne stato di ansia che le porta malessere.
Ciò che le posso consigliare è di rivolgersi a chi possa aiutarla in tal senso: che significa per esempio "fastidio all'inguine"?
Crede davvero che una sieroconversione, con test negativo, dia fastidio all'inguine, dolore al ginocchio e al collo?
Chiuda questo capitolo della sua vita e veda di non ricaderci: per questa volta le è andata bene, nonostante i suoi dubbi irrazionali o forse, i suoi sensi di colpa.
Saluti,
Dott. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Malattie sessualmente trasmissibili (MST)

Quali sono le malattie sessualmente trasmissibili (MST)? Tutti i rapporti sessuali mettono a rischio contagio? Le situazioni di rischio e le regole di prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su malattie sessualmente trasmissibili (mst)

Altri consulti in infettivologia