lavapiatti e tetano
Salve dottore, ho da poco iniziato a lavorare come lavapiatti e a distanza di qualche giorno mi è venuto il dubbio se fosse possibile che durante il lavoro, magari senza guanti, si possano creare delle microlesioni della pelle ed essere contagiati tramite le stoviglie sporche da qualche malattia infettiva. Se si, quali? Inoltre ho notato un lieve dolore sotto l unghia della mano con una piccolissima linea nera tipo livido, mi chiedo se possa essere un segno di tetano preso magari a lavoro ( da precisare che ho lavorato l'ultima volta cinque giorni fa). L unico sintomo che ho al momento è una sorta di nodo alla gola accompagnato da mal di pancia. Specifico che sono una persona abbastanza ipocondriaca. in attesa di una risposta la ringrazio anticipatamente

Medico Chirurgo
Salve,
presumo che usi i guanti per lavare i piatti.
Se ancora non lo fa.....inizi a usarli.
Si tranquillizzi: non corre nessun pericolo infettivologico e la linea nera sub - ungueale non è assolutamente segno di tetano.
Piuttosto se dovesse persistere non esiti a far valutare l'unghia da un derrmatologo.
Saluti,
Dr. Caldarola.
presumo che usi i guanti per lavare i piatti.
Se ancora non lo fa.....inizi a usarli.
Si tranquillizzi: non corre nessun pericolo infettivologico e la linea nera sub - ungueale non è assolutamente segno di tetano.
Piuttosto se dovesse persistere non esiti a far valutare l'unghia da un derrmatologo.
Saluti,
Dr. Caldarola.

Utente
I guanti si usano ma per il troppo lavoro capita anche di farne a meno per qualcosa. Grazie della pronta risposta dottore.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.5k visite dal 05/01/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.