Sifilide e altre mst
Salve! Ho bisogno di un chiarimento: per contrarre una MST, come ad esempio la sifilide, è necessario venire a contatto col liquido seminale del partner, vero?

Medico Chirurgo
Salve,
La sifilide si può contrarre venendo in contatto con una lesione primaria o in fase secondaria semplicemente tramite il contatto mucosa/cute lesa con le lesioni, contagiosissime, tipiche di questo stadio.
Non è dunque necessario il contatto con lo sperma.
Arrivederci,
Caldarola.
La sifilide si può contrarre venendo in contatto con una lesione primaria o in fase secondaria semplicemente tramite il contatto mucosa/cute lesa con le lesioni, contagiosissime, tipiche di questo stadio.
Non è dunque necessario il contatto con lo sperma.
Arrivederci,
Caldarola.

Utente
Approfittando della Sua disponibilità, le chiedo un ulteriore chiarimento: la cute e le mucose devono dunque essere lese affinché una persona possa essere infettata?
Grazie.
Grazie.

Medico Chirurgo
La cute integra è una barriera più efficiente delle mucose che permettono il passaggio, per il loro tramite, del Treponema Pallidum anche in condizioni di integrità vera o apparente.
Arrivederci,
Caldarola.
Arrivederci,
Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.5k visite dal 21/10/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Malattie sessualmente trasmissibili (MST)

Quali sono le malattie sessualmente trasmissibili (MST)? Tutti i rapporti sessuali mettono a rischio contagio? Le situazioni di rischio e le regole di prevenzione.