Sospetta intossicazione da botulino
Salve, in data 17 settembre,a pranzo, ho mangiato dei peperoni arrostiti e messi sott'olio in barattolo. Avevano bolle d'aria ma pensavo fosse normale. La notte ho cominciato ad avere forte tachicardia e mancanza di respiro, poi nei giorni a venire si è arrossata la gola con conseguente secchezza.Sono stata in ospedale, ma non avevano il test per intossicazione. Ad oggi continuo ad avere tachicardia improvvisa e secchezza in gola.C'è da dire anche che, nello stesso periodo, ho fatto una cura di punture con bentelan e muscoril e poi compressa di arcoxia e ho avuto la sensazione che la compressa mi facesse stare male. Cosa ne pensa dottore? Sto cominciando ad avere paura...

Medico Chirurgo
Salve,
Si tranquillizzi.
Se fosse stato botulismo dal 17 notte ad oggi sarebbe già in rianimazione.
Faccia vedere la gola al curante: la secchezza potrebbe essere un effetto del bentelan.
Inoltre se l'arcoxia la fa stare male, perché si ostina a prenderlo?
Ci sono decine di FANS che potrebbe tollerare meglio: ne parli con chi glielo ha prescritto.
Arrivederci
Si tranquillizzi.
Se fosse stato botulismo dal 17 notte ad oggi sarebbe già in rianimazione.
Faccia vedere la gola al curante: la secchezza potrebbe essere un effetto del bentelan.
Inoltre se l'arcoxia la fa stare male, perché si ostina a prenderlo?
Ci sono decine di FANS che potrebbe tollerare meglio: ne parli con chi glielo ha prescritto.
Arrivederci

Ex utente
Grazie dottore, ho sviluppato crisi di panico per la paura del botulino. Ho preso Arcoxia e altri medicinali per via di alcuni problemi alla schiena, la cura è durata 7 giorni. Quanto durano gli effetti collaterali di un medicinale? Li ho smessi da una settimana. Grazie ancora.

Medico Chirurgo
Salve,
Nel caso della sua terapia, e sempre che di effetti collaterali si sia trattato piuttosto che della somatizzazione di un botulismo inesistente, una settimana è più che sufficiente a fare regredire gli effetti collaterali, peraltro poco definiti, di cui accenna.
Arrivederci.
Nel caso della sua terapia, e sempre che di effetti collaterali si sia trattato piuttosto che della somatizzazione di un botulismo inesistente, una settimana è più che sufficiente a fare regredire gli effetti collaterali, peraltro poco definiti, di cui accenna.
Arrivederci.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5k visite dal 26/09/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.