Test hiv con elettrochemiluminescenza

Buon giorno, ieri ho eseguito un test Hiv, a 5 mesi e mezzo dal rapporto a rischio, con un ragazzo dalle abitudini fortemente promiscue. Il test è risultato negativo, ma la domanda riguarda il metodo di analisi adottato (test eseguito presso un laboratorio pubblico provinciale di Trento). Il referto riporta:

HIV - ANTICORPI E ANTIGENE: NEGATIVO.
Metodo: elettrochemiluminescenza.

Più sotto c'è scritto: il test HIV Combi PT utilizzato per questa ricerca è un test di screening e rivela sia la presenza dell'antigene p24 dell'Hiv 1 che la presenza degli anticorpi totali anti HIV 1 e anti HIV 2.

Valutazione ottica del campione del siero. NELLA NORMA.

Chiedo:
- il metodo utilizzato dal mio laboratorio è affidabile al 100%? in che cosa si distingue dal metodo ELISA di cui sento più spesso parlare?
- il test eseguito a 5 mesi e mezzo dall'ultimo rapporto con una persona a rischio è affidabile in che percentuale? devo ripetere il test a 6 mesi (tra 20 giorni) o posso ritenermi negativa in via definitiva?
- ci sono possibilità di falsi negativi?

Ringrazio in anticipo e saluto cordialmente lo specialista che vorrà tempestivamente rispondermi. L'ansia accumulata in questi giorni mi ha demolita psicologicamente...

Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Tranquillità: è un test negativo in modo definitivo.
Carissimi saluti.

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dott. Laino.
Complimenti per questo servizio che prestate e per il tempo che dedicate a tutti.
un caro saluto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Grazie dei complimenti e cari saluti a Lei!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
AIDS-HIV

L'AIDS è la malattia che deriva dall'infezione del virus HIV: quali sono le situazioni di rischio e come evitare e prevenire il contagio? Quando fare il test dell'HIV?

Leggi tutto

Consulti simili su aids-hiv

Altri consulti in infettivologia