Test h.i.v.
salve ho avuto due rapporti a rischio il primo in data 19.07.2007 e l'altro 18.09.2007. Ho effettuato successivamente in data:
29.09.2007, 8.10.2007, 28.02.2008, 02.04.2008 il test anti h.i.v.1-2 e ha dato sempre esito negativo. Ora volevo sapere, atteso il mio stato ansiogeno, se devo considerare attendibili questi test o passibili di errore. Evidenzio che il mio gruppo sanguigno è A fattore rh positivo. Inoltre nella dicitura delle analisi diceva anticorpi anti h.i.v. 1-2 assenti. Dopo quanto tempo dal comportamento a rischio è possibile considerare il test definitivo 3mesi sei mesi o un anno? Grazie sin d'ora per la vostra cortesia.
29.09.2007, 8.10.2007, 28.02.2008, 02.04.2008 il test anti h.i.v.1-2 e ha dato sempre esito negativo. Ora volevo sapere, atteso il mio stato ansiogeno, se devo considerare attendibili questi test o passibili di errore. Evidenzio che il mio gruppo sanguigno è A fattore rh positivo. Inoltre nella dicitura delle analisi diceva anticorpi anti h.i.v. 1-2 assenti. Dopo quanto tempo dal comportamento a rischio è possibile considerare il test definitivo 3mesi sei mesi o un anno? Grazie sin d'ora per la vostra cortesia.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 13.3k visite dal 14/06/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.