Raffreddore, tosse grassa, cefalea

Buongiorno dottori!
Dunque, tutto è iniziato mercoledì 2 ottobre, nel pomeriggio, quando ho cominciato a starnutire a raffica con abbondante produzione di muco.
In serata ho assunto 2 aspirine, e già dal giorno dopo gli starnuti sono quasi spariti.

E' da ieri, 3 ottobre, che accuso malessere generale, cefalea, dolori articolari e lieve alterazione febbrile.
Il naso è costantemente otturato, anche se sono assenti gli starnuti del giorno prima.
Trovo sollievo soltanto con la Rinazina in gocce (so, comunque, che non bisogna abusarne).

In serata sale la febbre a 38.1, motivo per cui assumo una compressa di tachipirina 500 mg.

Stamattina, mi sento molto meglio rispetto alla serata di ieri, ma presento dolore alla schiena in zona toracica (retro-torace, non so come definire!), ho sempre il naso otturato, presento vertigini (sento anche le orecchie tappate) e ho tosse grassa.

Secondo voi, come sarebbe meglio procedere, ora? Dovrei farmi vedere da un medico o continuo con tachipirina qualora la febbre si alzasse di nuovo?

Grazie mille in anticipo!
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Farsi vedere da un medico è essenziale,
potrà prescriverle la terapia più appropriata per quella che appare una infezione delle vie aeree.

Prego

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2014
Ex utente
Infezione regredita, non ci sono rumori strani nei polmoni.
Grazie ancora!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Di nulla.

Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su influenza

Altri consulti in infettivologia