Sifilide in gravidanza

Buonasera, ho un problema da prospettarvi, sono al 9° mese di gravidanza, e durante gli esami di routine nel primo trimestre ho riscontrato di essere positiva al vdrl e di avere un tpha 1:1280. Dopo una visita specialistica da un'infettivologa mi viene prescritta una cura di 10 punture di ceftriaxone (ritenuto meno dannoso per la gravidanza), ho ripetuto gli esami dopo un mese e sono risultata negativa al vdrl e tpha 1:320. Ho ripetuto gli esami dopo qualche settimana e abbiamo notato che i valori erano ritornati positivi come in origine, quindi ho provveduto a ripetere la stessa terapia e gli stessi esami dopo i tempi previsti, e i valori si sono negativizzati. Nell'ultimo trimestre di gravidanza ho provveduto a ripetere gli esami di routine (con scadenza mensile), e i valori erano ritornati positivi, dopo aver ripetuto la terapia e gli esami, il risultato è stato il seguente: vdrl debolmente positiva e tpha 1:640, la terapia questa volta, sul consiglio del ginecolo, è stata di 20 punture consecutive sempre di ceftriaxone; nonostante ciò il risultato è sempre uguale, debolmente positiva e 1:640.(sotto consiglio del ginecologo e proprio perchè prossimi al parto, gli esami sono stai effettuati durante la cura antibiotica e anche dopo 3 giorni dalla fine della stessa).
Da premettere che non so come sia potuto avvenire il contagio e che mio marito è risultato per ben 4 volte negativo agli stessi esami, ora ho chiesto al ginecologo per quanto riguarda il parto e l'allattamento, mi ha risposto che per il parto non ci saranno problemi perchè farò taglio cesareo,invece per l'allattamento deve ancora informarsi.
Le mie domande a questo punto sono:

E' possibile che sia avvetnuto il contagio?(secondo il ginecologo no, perchè è stata trattata in tempo cioè entro la 16° settimana e comunque monitorata continuamente)
Potrò allattare la bambina?
Vi ringrazio anticipatamente.
Dr.ssa Cristiana D'Orsi Psicologo, Psicoterapeuta 1
Buongiorno
Non sono un medico e pertanto non ho le competenze per una risposta corretta e appropriata.
Cordialmente
Cristiana D'Orsi

Dott.ssa Cristiana D'Orsi
Psicologa del lavoro Psicoterapeuta della Gestalt
Terapia della Gestalt
Conpassion Focused Therapy
Terapia EMDR
Psic

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in infettivologia