Influenza: antibiotico o no?

Buongiorno, sono una ragazza di 21 anni. Lunedì mi è salita la febbre oltre i 40 accompagnata da dolori articolari, mal di gola, naso che cola, forte tosse e mal di testa. Ieri mattina è venuto a visitarmi il mio medico di base che mi ha detto che probabilmente è una forma influenzale e mi ha prescritto oki 3 volte al giorno (sono allergica al paracetamolo) e mi ha lasciato anche la prescrizione per un antibiotico ma mi ha detto di aspettare un attimo. Da ieri sera la febbre si è abbassata a 38,5 e stamattina 37,5 e ho ancora raffreddore,mal di gola e un senso di stanchezza. Volevo chiederle se l'antibiotico è necessario perché ho letto che solitamente è il mal di gola batterico a portare febbre alta. La ringrazio anticipatamente.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ha ragione,
le modalità oltre che il rapido risolversi della sua influenza
non lasciano intravedere all'orizzonte batteri meritevoli di antibiotici.

Cordiali Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta. Purtroppo il mal di gola e la tosse non passavano e sono tornata dal medico che mi ha detto che probabilmente ho uno streptococco beta emolitico gruppo a. Mi ha prescritto Klacid perché dato che ho avuto reazioni allergiche ad alcuni farmaci aveva paura a darmi la penicillina. Secondo lei la cura è corretta? Perché ho letto che la claritromicina non èmolto indicata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Le infezioni batteriche non regrediscono così rapidamente, in genere,
per di più senza antibiotico..

Inoltre, personalmente non sono capace di fare diagnosi "visiva"
di infezione da <<streptococco beta emolitico gruppo a>>,

ma ho bisogno del tampone orofaringeo e relativo esame colturale con antibiogramma.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su influenza

Altri consulti in infettivologia