Febbre non passa
salve dottore,vorrei sapere come mai ho avuto la febbre per 3 giorni e sono altri 3 giorni che mi sento bene ma lasera noto la temperatura intorno ai 37.1 verso le 22 30..cosa potrebbe essere?grazie

Utente
tra l'altro io sono una persona molto anziosa e noto solo ora che quando mi sveglio dal letto ora che siamo tutti coperti ho sempre una temperatura sui 36.8 .che poi scende...è normale?grazie
La temperatura segnalata non ricorre nella definizione di febbre,
infatti in un individuo sano la temperatura corporea è compresa tra i 36,4 ed i 37,2 gradi centigradi.
Detto questo, se ha sintomi, occorre una visita diretta del suo curante.
Saluti
infatti in un individuo sano la temperatura corporea è compresa tra i 36,4 ed i 37,2 gradi centigradi.
Detto questo, se ha sintomi, occorre una visita diretta del suo curante.
Saluti

Utente
non ho sintomi sto come sempre è quello lo strano,non vorrei che questi 37 37 2 siano la mia temperatura la sera ..e non me ne sono mai accorto....può essere?grazie

Utente
Salve il sabato seguente visto che la febbre mi è arrivata a 38 sono andato in ospedale
dove mi hanno fatto le analisi del sangue :dove di alterato è : monociti %14.2 (3.5-9)
bilirubina tot:1.58 (0.30-1.20) transaminasi gp(alt) 227(7-45) latticodeidr 334 (-250).
Ho fatto un rx torace negativo ed un eco addome che da un ingrossamento lieve della milza(13.5cm).
che ne pensa?grazie
dove mi hanno fatto le analisi del sangue :dove di alterato è : monociti %14.2 (3.5-9)
bilirubina tot:1.58 (0.30-1.20) transaminasi gp(alt) 227(7-45) latticodeidr 334 (-250).
Ho fatto un rx torace negativo ed un eco addome che da un ingrossamento lieve della milza(13.5cm).
che ne pensa?grazie
Volendo pensare all'evento più probabile,
potremmo considerare una Mononucleosi,
ma ne dovrà discutere con il suo curante.
Saluti
potremmo considerare una Mononucleosi,
ma ne dovrà discutere con il suo curante.
Saluti

Utente
se non fosse mononucleosi cosa potrebbe essere?
ps la febbre della mononucleosi quanto dura io gia ce l'ho da 10 giorni dottore...grazie
ps la febbre della mononucleosi quanto dura io gia ce l'ho da 10 giorni dottore...grazie
La durata è variabile.
Vi sono virosi come il CitoMegaloVirus (CMV), ad esempio,
ma è un percorso diagnostico da fare con il suo curante.
Saluti
Vi sono virosi come il CitoMegaloVirus (CMV), ad esempio,
ma è un percorso diagnostico da fare con il suo curante.
Saluti

Utente
dottore sono positivo al CitoMegalovirus....(CMV).a cosa andrò incontro?grazie
Le offro un link dove troverà le giuste informazioni:
http://www.epicentro.iss.it/problemi/citomegalovirus/citomegalovirus.asp
Saluti
http://www.epicentro.iss.it/problemi/citomegalovirus/citomegalovirus.asp
Saluti

Utente
Grazie dottore a quanto pare sarei immunodepresso per essermi preso questa malattia?eppure le mie analisi del sangue a parte i monociti alti e le transaminasi alte sono nella norma.
Infatti è una sua deduzione.
Se è immunodepresso lo faccia stabilire ad un immunologo.
Se è immunodepresso lo faccia stabilire ad un immunologo.

Utente
A distanza di una settimana la febbre la sera non cè più ma sono sconvolto dalle nuove analisi del sangue.
DI alterato cè:
Alanina 278
ldh 388
Aspartato 91
MCV 78
MCH 26
granulociti neutrofili %27.1
LINFOCITI %55
granulociti basofili % 2.7
Linfociti 5.2 (cè scritto numerosi linfociti ATTIVATI)
granulociti BASOFILI 2.3
ferritina 555
Ho molta paura io mi sento meglio a livello fisico ma dalle analisi non sembra cosa potrei avere?grazie
DI alterato cè:
Alanina 278
ldh 388
Aspartato 91
MCV 78
MCH 26
granulociti neutrofili %27.1
LINFOCITI %55
granulociti basofili % 2.7
Linfociti 5.2 (cè scritto numerosi linfociti ATTIVATI)
granulociti BASOFILI 2.3
ferritina 555
Ho molta paura io mi sento meglio a livello fisico ma dalle analisi non sembra cosa potrei avere?grazie
La linfocitosi potrebbe indicare un insulto virale,
ed anche la ferritina alta può essere indice di infezioni croniche,
ma siamo ai limiti del consulto a distanza,
occorre integrare questi scarni dati con la visita diretta e la conoscenza approfondita del paziente,
che può essere garantita dal suo curante.
Saluti
ed anche la ferritina alta può essere indice di infezioni croniche,
ma siamo ai limiti del consulto a distanza,
occorre integrare questi scarni dati con la visita diretta e la conoscenza approfondita del paziente,
che può essere garantita dal suo curante.
Saluti

Utente
secondo l'infettivologa dipende dal citomegalovirus.che ne pensa?grazie
Devo fidarmi di chi l'ha visitata!

Utente
dottore visto che lei è gastroenterologo sto notando in questo periodo forze per la posizione sempre a letto che sono stitico.come mai?grazie
E' noto che un eccessivo allettamento predispone alla stipsi.
Sempre con la condivisione del suo curante potrebbe giovarsi dell'apporto di integratori (fibre).
Saluti
Sempre con la condivisione del suo curante potrebbe giovarsi dell'apporto di integratori (fibre).
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 18 risposte e 2.3k visite dal 08/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.