Trasmissione hiv con rapporti orali
[#1]
Gentile Signore,
la fellatio passiva (pene-bocca) non è a rischio di HIV, perché la saliva ha una carica virale non significativa.
A rischio è la fellatio attiva (bocca-pene), perché il liquido pre-eiaculatorio e lo sperma vengono a contatto con la mucosa della bocca.
Più a rischio sono i rapporti penetrativi non protetti vaginale e anale.
Ma non bisogna trascurare anche altre malattie a trasmissione sessuale, pure possibili nella fellatio passiva, anche se raramente, come la sifilide e la gonorrea, ma anche clamidia e trichomonas, per questo motivo, il PROFILATTICO è sempre raccomandato, anche per chi riceve un rapporto orale.
Per maggiori info:
AIDS: come misurare il rischio
http://www.medico-legale.it/showPage.php?template=articoli&id=29
AIDS e dintorni: le malattie a trasmissione sessuale
http://www.medico-legale.it/showPage.php?template=articoli&id=38
La vera storia dell'AIDS
http://www.medico-legale.it/showPage.php?template=articoli&id=17
Buona serata
la fellatio passiva (pene-bocca) non è a rischio di HIV, perché la saliva ha una carica virale non significativa.
A rischio è la fellatio attiva (bocca-pene), perché il liquido pre-eiaculatorio e lo sperma vengono a contatto con la mucosa della bocca.
Più a rischio sono i rapporti penetrativi non protetti vaginale e anale.
Ma non bisogna trascurare anche altre malattie a trasmissione sessuale, pure possibili nella fellatio passiva, anche se raramente, come la sifilide e la gonorrea, ma anche clamidia e trichomonas, per questo motivo, il PROFILATTICO è sempre raccomandato, anche per chi riceve un rapporto orale.
Per maggiori info:
AIDS: come misurare il rischio
http://www.medico-legale.it/showPage.php?template=articoli&id=29
AIDS e dintorni: le malattie a trasmissione sessuale
http://www.medico-legale.it/showPage.php?template=articoli&id=38
La vera storia dell'AIDS
http://www.medico-legale.it/showPage.php?template=articoli&id=17
Buona serata
Mario Corcelli, MD
Milano - specialista Medicina Legale e Igiene-Tecnica Ospedaliera
http://www.medico-legale.it
[#2]
![Attivo dal 2012 al 2015 Attivo dal 2012 al 2015](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Grazie per la risposta esauriente.Approfitto di questo consulto per un altro dubbio:le donne che esercitano la professione più antica del mondo sono solite, credo per una questione igienica,depilarsi le parti intime.La mia domanda è semplice:nel caso questa pratica depilatoria, che a volte determina la comparsa di piccole escoriazioni temporaneamente sanguinanti, venga eseguita poco prima (un'ora) del rapporto sessuale completo e protetto,ci sono dei rischi di trasmissione di Hiv o altre malattie veneree se anche l'uomo ha eseguito la depilazione delle parti intime con lo stesso intervallo di tempo? Grazie
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.6k visite dal 03/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.