Epatiti b e c
Buongiorno,
Vorrei effettuare degli esami del sangue di controllo per le epatiti B e C.
Quali sono le sigle da richiedere al laboratorio di analisi?
Hbsag e ab anti hcv sono corretti?
Sono sufficienti in questa prima fase o è necessario altro?
Grazie
Vorrei effettuare degli esami del sangue di controllo per le epatiti B e C.
Quali sono le sigle da richiedere al laboratorio di analisi?
Hbsag e ab anti hcv sono corretti?
Sono sufficienti in questa prima fase o è necessario altro?
Grazie
i due marcatori principali dell'epatite B e C sono
antigene HBsAg
anticorpo HBsAb
l'assenza di entrambi significa che non c'è il virus ma nemmeno si è immuni
non possono essere positivi entrambi
una presenza di HBsAb superiore a 10 U significa immunità
per l'epatite C l'anticorpo anti-HCV
la presenza dell'anticorpo non esclude lo stato di contagiosità, perciò è poi opportuna la ricerca del DNA-virale
antigene HBsAg
anticorpo HBsAb
l'assenza di entrambi significa che non c'è il virus ma nemmeno si è immuni
non possono essere positivi entrambi
una presenza di HBsAb superiore a 10 U significa immunità
per l'epatite C l'anticorpo anti-HCV
la presenza dell'anticorpo non esclude lo stato di contagiosità, perciò è poi opportuna la ricerca del DNA-virale
Mario Corcelli, MD
Milano - specialista Medicina Legale e Igiene-Tecnica Ospedaliera
http://www.medico-legale.it

Utente
Buonasera e grazie per la risposta.
Quindi per avere esami perfettamente a posto:
per l'epatite B: Hbsag negativo in ogni caso
e Hbsab se maggiore di 10 U (vaccino ancora efficace)
se invece Hbsab minore di 10U vaccino non più efficace con conseguente possibilità di contagio.
Per la C invece:
Ab anti Hcv negativo
Corretto?
Grazie e saluti
Quindi per avere esami perfettamente a posto:
per l'epatite B: Hbsag negativo in ogni caso
e Hbsab se maggiore di 10 U (vaccino ancora efficace)
se invece Hbsab minore di 10U vaccino non più efficace con conseguente possibilità di contagio.
Per la C invece:
Ab anti Hcv negativo
Corretto?
Grazie e saluti

Utente
Buonasera,
Ho effettuato esami del sangue di controllo nelle seguenti date dello scorso anno:
20/1/11,19/3/11,31/3/11,13/4/11,24/6/11,5/9/11
In tutte le occasioni i markers per epatiti B e C e HIV sono risultati sempre negativi.
Non essendomi di certo esposto nell'ultimo anno a possibili episodi di contagio posso stare tranquillo e ritenermi a posto per questi tre virus?
Il cosiddetto periodo finestra per tutti e tre i virus è stato superato tra il primo e l'ultimo prelievo?
Grazie e saluti
Ho effettuato esami del sangue di controllo nelle seguenti date dello scorso anno:
20/1/11,19/3/11,31/3/11,13/4/11,24/6/11,5/9/11
In tutte le occasioni i markers per epatiti B e C e HIV sono risultati sempre negativi.
Non essendomi di certo esposto nell'ultimo anno a possibili episodi di contagio posso stare tranquillo e ritenermi a posto per questi tre virus?
Il cosiddetto periodo finestra per tutti e tre i virus è stato superato tra il primo e l'ultimo prelievo?
Grazie e saluti

Utente
Buonasera,
Ho effettuato esami del sangue di controllo nelle seguenti date dello scorso anno:
20/1/11,19/3/11,31/3/11,13/4/11,24/6/11,5/9/11
In tutte le occasioni i markers per epatiti B e C e HIV sono risultati sempre negativi.
Non essendomi di certo esposto nell'ultimo anno a possibili episodi di contagio posso stare tranquillo e ritenermi a posto per questi tre virus?
Il cosiddetto periodo finestra per tutti e tre i virus è stato superato tra il primo e l'ultimo prelievo?
Grazie e saluti
Ho effettuato esami del sangue di controllo nelle seguenti date dello scorso anno:
20/1/11,19/3/11,31/3/11,13/4/11,24/6/11,5/9/11
In tutte le occasioni i markers per epatiti B e C e HIV sono risultati sempre negativi.
Non essendomi di certo esposto nell'ultimo anno a possibili episodi di contagio posso stare tranquillo e ritenermi a posto per questi tre virus?
Il cosiddetto periodo finestra per tutti e tre i virus è stato superato tra il primo e l'ultimo prelievo?
Grazie e saluti
i oeriodi-finestra sono i seguenti
per HIV 90 giorni
per HBV 180 giorni
per HCV 180 giorni
per HIV 90 giorni
per HBV 180 giorni
per HCV 180 giorni
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 17.1k visite dal 02/11/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.