A due settimane hiv anticorpi e antigene
buonasera,
ho avuto un rapporto a rischio piu di un mese fa. da circa tre settimane ho sintomi quali febbre 37,2 (il pomeriggio) e linfoadenopatia (collo, ascelle, inguine). ho fatto i seguenti test:
a due settimane HIV anticorpi e antigene: esito negativo
emocromo a due settimane: nessun valore fouri norma
a 5 settimane HIV chemiliminescenza (solo anticorpi): esito negativo
tutt' ora ho i sintomi di cui sopra.
Anche se so benissimo che devo ripetere il test a 3 mesi ci sono buone probabilità di avere gli stessi esiti dei test effettuati in precedenza?
ho avuto un rapporto a rischio piu di un mese fa. da circa tre settimane ho sintomi quali febbre 37,2 (il pomeriggio) e linfoadenopatia (collo, ascelle, inguine). ho fatto i seguenti test:
a due settimane HIV anticorpi e antigene: esito negativo
emocromo a due settimane: nessun valore fouri norma
a 5 settimane HIV chemiliminescenza (solo anticorpi): esito negativo
tutt' ora ho i sintomi di cui sopra.
Anche se so benissimo che devo ripetere il test a 3 mesi ci sono buone probabilità di avere gli stessi esiti dei test effettuati in precedenza?
Deve indagare questa febbricola e linfoadenopatia a prescindere dal test HIV che non possiamo commentare visto immutate tempo intercorso.
Saluti
Saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Ex utente
La ringrazio per la risposta. le do un aggiornamento: ho rieffettuato il test hiv a 6 settimane, poichè mi sono reso conto che quello effettuato a 5 sett era solo per la ricerca di anticorpi. l' ulimo effettuato, con esito negativo, è un test di IV generazione con ricerca combinata anticorpi/antigene. Premesso che ripeterò il test a 3 mesi, posso stare + tranquillo? ho sentito che l' antigene compare mediamente entro 4/5 settimane per poi scomparire a seguito della produzione di anticorpi. quindi il test identifica o l' uno o l' altro. ho fatto le analisi dell' emocromo per indagare sulle cause delle febbre/dolori linfonodi (che comunque non sembrerebbero gonfi): le analisi hanno evidenziato tutti i valori nella norma. ho fatto anche il monotest: negativo. HSBag/HCV: Negativi. HSBab: 179. quest' ultimo valore so che evidenzia gli anticorpi prodotti a seguito di contagio da Epatite B negativizzatasi successivamente. i sintomi che ho possono essere dovuti agli anticorpi HSBab prodotti a seguito di un contagio avvenuto 40 gg fa? la ringrazio ancora per la disponibilità

Ex utente
attendo risposta
grazie
grazie
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.4k visite dal 08/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su AIDS-HIV

L'AIDS è la malattia che deriva dall'infezione del virus HIV: quali sono le situazioni di rischio e come evitare e prevenire il contagio? Quando fare il test dell'HIV?